Array ( [0] => 24 )

Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

    Volta Zero, il camion elettrico biodegradabile in lino

    Il camion elettrico sta creando nuove imprese che intendono entrare in quella che potrebbe essere la tendenza del prossimo decennio. Alcune nascono in Scandinavia, che già è patria d'importanti costruttori di veicoli industriali tradizionali come Scania e Volvo. L’ultima nata è Volta Trucks, che evidentemente s'ispira all’inventore italiano della pila (dopo che Nikola Tesla è stato sfruttato da due società statunitensi). La giovane società si ha l'ambizione di diventare “il costruttore di camion più sostenibili del mondo” e non solo perché hanno la trazione elettrica, ma anche perché saranno costruiti con materiali a basso impatto ambientale. Infatti, i progettisti dell’azienda svedese hanno collaborato con gli ingegneri dell’Agenzia spaziale europea Esa per usare un materiale composito biodegradabile nella costruzione dei pannelli della carrozzeria.

    In particolare, la carrozzeria esterna sarà realizzata con una trama di lino naturale sviluppata dall'Esa e con resine biodegradabili, mentre molte rifiniture interne useranno materiale naturale. Il tessuto di lino sarà fornito dalla società svizzera ampliTex ed è rinforzato dalla tecnologia a griglia powerRibs, brevettata da Bcomp. Secondo Volta Trucks, “il risultato è un rinforzo della fibra completamente naturale, estremamente leggero e ad alte prestazioni, che è quasi neutro in termini di CO2 durante il suo ciclo di vita. I pannelli realizzati con powerRib possono eguagliare la rigidità e il peso della fibra di carbonio ma emettono il 75% di CO2 in meno per essere prodotti”.

    Questo rivestimento di lino è combinato con resina biodegradabile della britannica Bamd per realizzare i pannelli della carrozzeria. Questa resina deriva dall'olio di semi di colza e crea un tappeto di colore marrone naturale, che viene scurito con un colorante nero naturale a base di pigmenti. “I processi di produzione Bamd mirano alla totale riciclabilità di tutti i materiali per utensili, compresi i sigillanti e i distaccanti a base d'acqua privi di solventi”, precisa l’azienda.

    Volta Trucks precisa che il composito naturale di lino offre anche maggiori caratteristiche di sicurezza rispetto alla fibra di carbonio: a differenza di quest’ultima non conduce l’elettricità, quindi riduce il rischio di corto circuito in caso d’incidente e offre uno smorzamento delle vibrazioni superiore di tre volte. “In caso di incidente, il composito di lino si piega, si rimodella e alla fine si spezza, a differenza della fibra di carbonio che si frantuma, offrendo un comportamento flessibile alla frattura senza spigoli vivi. Questo rende i pannelli della carrozzeria in composito powerRibs e ampliTex particolarmente adatti alla mobilità urbana, riducendo il rischio di detriti taglienti che possono ferire le persone o causare ulteriori incidenti dovuti a forature”. Al termine del ciclo di utilizzo, i componenti in composito di lino si possono bruciare nei sistemi standard di gestione dei rifiuti per produrre energia termica.

    L’abitacolo avrà un posto di guida centrale, con una vetratura che permette una visione a 220° e la retrovisione avviene tramite telecamere che sostituiscono gli specchi. Questo sistema di telecamere permette una visione a 360°, eliminando gli angoli ciechi. Il pavimento è ribassato, offrendo una linea degli occhi a 1,8 metri, ossia all’altezza dei pedoni e dei ciclisti e minor fatica per il conducente nell’ingresso e uscita dal veicolo. La plancia sarà formata da schermi touch screen per visualizzare e controllare tutte le funzioni del veicolo. Il Volta Zero avrà anche tutti i sistemi elettronici disponibili per il supporto alla guida, tra cui lo sterzo attivo, l'assistente alla segnaletica stradale e l'assistente alla retromarcia.

    Il Volta Zero sarà mosso da un motore elettrico alimentato con batterie al litio da 200 kWh, che assicurano un’autonomia di 200 chilometri con velocità massima di 90 km/h. Avrà una massa complessiva di 16 tonnellate con portata utile di 8,6 tonnellate. Il vano di carico sarà lungo 6,9 metri e avrà un volume utile di 37,3 metri cubi, con capacità di caricare fino a 16 europallet. Volta Trucks afferma che i primi prototipi saranno costruiti entro la fine del 2020 e la società svedese di distribuzione nell’ultimo miglio di pacchi Bring ha già dichiarato che vuole sperimentarli in reali condizioni operative in Scandinavia dal 2021. Anche Dpd ha annunciato una sperimentazione a Londra nel 2021. Volta Trucks spiega che il veicolo non sarà venduto bensì fornito con un noleggio che comprende formazione degli autisti, manutenzione e assocurazione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow