Array ( [0] => 12 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    La Torino-Lione non ha alternativa costiera


    Inserire la ferrovia Genova-Ventimiglia nei corridoi di trasporto trans-europei Ten-T, quale integrazione dell'asse tra Torino e Lione, se non addirittura in alternativa, qualora sotto il Moncenisio la situazione non si sbloccasse. L'idea non è del tutto nuova, ma l'ultimo a proporla con una certa autorevolezza è stato in tempi recenti il viceministro ai Trasporti Edoardo Rixi. L'inserimento della ferrovia della riviera ligure di Ponente nella rete dei collegamenti europei presenterebbe anche il vantaggio di ottenere una parte dei fondi necessari per completare il raddoppio della linea, che ancora manca, tra Finale Ligure e Andora.
    La Genova-Ventimiglia non si sottrae alla brutta storia di molte opere pubbliche in Italia, fatta di tempi lunghi, risorse intermittenti, apertura di cantieri rimasti poi abbandonati per anni tra imprese fallite e revisione dei progetti. Questa telenovela si sintetizza nel calendario dei lavori di raddoppio, rettifica e variante della linea ottocentesca. Il primo tratto adeguato, tra Genova e Varazze è stato aperto nel 1968. Nel frattempo nel 1962 era stata inaugurata la nuova stazione di Savona rimasta muta testimone di se stessa per ben quindici anni, in quanto il raddoppio in variante tra Varazze e Finale Ligure è avvenuto solo nel 1977.
    Nel 2001 è arrivata la variante San Lorenzo al Mare-Ospedaletti (tra Imperia e Bordighera) e quindici anni dopo l'ultimo intervento tra San Lorenzo al Mare e Andora. Manca ancora quindi la tratta centrale tra Andora e Finale Ligure, da realizzare, come da progetto, tutta in variante per un costo stimato in 1,5 miliardi di euro. Fondi che oggi non sono disponibili, neppure parzialmente, e da qui l'idea di rivolgersi all'Europa inserendo tutta la linea ligure tra i corridoi Ten-T in modo da ottenere un cofinanziamento. Ma la vocazione merci di questa ferrovia, tale da giustificare i fondi europei, è tutta da dimostrare. La linea è adatta ai trasporti tradizionali e all'inoltro dei container, ma non al trasporto combinato senza limiti di sagoma perché non è stata costruita in previsione di questa tipologia di traffico, pensando soprattutto alla sua vocazione passeggeri.
    Le lunghe gallerie, anche quelle delle tratte raddoppiate di recente (come la Santo Stefano di 7,8 km, la Capo Nero di 7,2 km e la San Giacomo di 6,5 km), sono a canna singola e quindi problematiche per i trasporti merci in genere, ma soprattutto per cisterne e Adr che dovrebbero convivere con i treni passeggeri. E importanti limiti esistono anche oltre frontiera, a partire dall'attraversamento di Monte-Carlo (tutto in galleria sotto il Principato), mentre nei 250 km tra Ventimiglia e Marsiglia occorre convivere con una fitta rete di collegamenti passeggeri locali e a lunga percorrenza (la costruzione della linea AV Marsiglia-Nizza nota come LN PCA è stata rinviata con un orizzonte 2030).
    Ma anche nell'ipotesi che la ferrovia lungo la riviera ligure e la Costa Azzurra fosse adatta al traffico merci, sarebbe concorrenziale rispetto alla Torino-Lione? La risposta è contenuta in uno dei Quaderni dell'Osservatorio del nuovo asse ferroviario dove si mette a confronto un ipotetico percorso tra Novara e Lione via Frejus (con il tunnel attuale) e via Ventimiglia. Ebbene, è vero che l'itinerario relativamente pianeggiante che passa da Genova consentirebbe di ridurre l'uso di doppie e triple trazioni, ma la distanza percorsa sarebbe più del doppio passando da 440 a 920 km, con sgradite implicazioni dal punto di vista energetico, perché la maggior distanza equivale a un maggior consumo (in linea di massima direttamente proporzionale), annullando ogni ipotetico vantaggio.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow