Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

Autotrasporto

    Un milione di teu in treno tra Cina ed Europa nel 2021

    Anche nel 2021 il trasporto ferroviario di container tra Cina ed Europa è cresciuto e secondo l’operatore intermodale United Transport and Logistics Company – Eurasian Rail Alliance (Utlc Era) al 31 dicembre 2021 raggiungerà il milione di teu, con la previsione di un aumento del venti percento il prossimo anno. "Uno dei vantaggi più importanti della concorrenza fra il treno e gli altri mezzi di trasporto è la sua capacità di conservare la sua stabilità anche in tempi difficili. Durante la pandemia le caratteristiche che inducono a optare per il traffico su rotaia piuttosto che per la concorrenza sono diventate evidenti: l’affidabilità, la puntualità, il rispetto dell’ambiente e le tariffe stabili", spiega Alexei Grom, presidente della società.

    Fino a metà novembre 2021, Utlc Era ha trasportato 573.900 teu lungo la rotta tra il Kazakistan e la Bielorussia. “Ogni anno la nostra società trasporta sempre più merci in Europa e Asia”, aggiunge Grom. “Sotto molti punti di vista la nostra azienda definisce attualmente i parametri per altri corridoi di trasporto che utilizzano tecnologie da noi già introdotte in passato. Da una parte questi parametri riguardano la lunghezza dei treni, l’occupazione dei treni e l’organizzazione del doppio trasporto di merci sull’infrastruttura di frontiera e permettono considerevoli risparmi di tempo. Dall’altra parte riguardano lo sviluppo dei corridoi di trasporto per poter diversificare flussi di merce e garantire capacità sufficienti per un aumento di volume”.

    Le tipologie della maggior parte delle merci trasportate dalla Cina all’Europa sono gli articoli elettrici, i prodotti per la costruzione di macchinari e i pezzi di ricambio per automobili, ma aumentano i pezzi in plastica, prodotti del legno, tessili, prodotti per l’ottica e caucciù. Il treno resta comunque un trasporto di nicchia, pari al tre percento dei volumi viaggiano tra Cina ed Europa in entrambe le direzioni. Per aumentare il traffico ferroviario, Utlc Era auspica di eliminare le strettoie presso i valichi di frontiera e di diversificare i flussi di merci.

    Sta crescendo il flusso di trasporto che transita nell’area di Kaliningrad, che mostra ancora un potenziale di crescita, grazie al nuovo terminal aperto il 1° ottobre a Tschernjachowsk, che ha una capacità di 450mila teu. Da qua le spedizioni possono raggiungere (grazie anche ai porti del Baltico) l’intera Europa e non solo: Utlc Era ha iniziato l’inoltro dei container da Kaliningrad agli Stati Uniti.

    Un altro sviluppo delle infrastrutture è il nuovo terminal Dostyk Trans Terminal, alla frontiera tra Cina e Kazakistan, diventato operativo quest’anno con una capacità di trasbordo di 700mila teu l’anno. Sul versante del software, Utlc Era è all’avanguardia nello sviluppo della digitalizzazione, col fine di stabilire un’unica procedura per il transito delle merci in tutta l’Unione Economica Euroasiatica. A novembre è stata svolta una spedizione per provare la bolletta di carico digitale sulla tratta Brest-Dostyk/Altynkol, una soluzione che in futuro sarà attuata nell’intera tratta tra Cina ed Europa.

    Utlc Era si sta impegnando anche nell’invio su treno di container vuoti, offrendo tariffe agevolate, e nel trasporto di prodotti alimentari tra Europa e Asia. A marzo 2020 ha sperimentato una soluzione per trasportare merci contenute nella lista delle sanzioni nel transito attraverso la Federazione russa mediante utilizzo di sigilli di navigazione elettronici.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow