Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 12 maggio 2025

    Man Truck amplia il centro logistico per la transizione elettrica

    Inaugurato a Salzgitter un nuovo edificio da 53mila metri quadrati che porta a 235mila mq la superficie complessiva del centro logistico globale di Man Truck & Bus. Il sito, che impiega 800 persone, servirà circa 120 Paesi con oltre 220mila ricambi per veicoli diesel, elettrici e a idrogeno. La nuova struttura dovrà sostenere la crescita della gamma a zero emissioni, con oltre 12mila componenti per la mobilità elettrica.

    La Turchia inaugura un traghetto ferroviario sul Mar di Marmara

    Ha iniziato a operare il 9 maggio il nuovo traghetto ferroviario Erdeniz, collegando via mare Bandırma e Tekirdağ, con l’obiettivo di potenziare i collegamenti ferroviari verso l’Europa. Lungo 198 metri e dotato di 807 metri di binari a bordo, il traghetto può trasportare fino a 60 carri ferroviari per viaggio, con operatività continua e una capacità annua di circa 2,8 milioni di tonnellate. L’iniziativa del ministero dei Trasporti turco consente il trasporto di merci pericolose vietate nel tunnel del Bosforo e riduce i tempi di percorrenza del 60%. Secondo le Autorità, migliorerà la logistica nazionale e rafforzerà la posizione della Turchia nei traffici lungo il Corridoio Medio Asia-Europa.

    Omv Petrom apre il più grande hub di ricarica per veicoli elettrici in Romania

    Omv Petrom ha inaugurato il più grande hub di ricarica elettrica del Paese sull’autostrada A1, nei pressi di Miercurea Sibiului. L’area, situata al chilometro 288+810 della tratta Sibiu–Orăștie, comprende due stazioni con un totale di 34 punti di ricarica rapida, di cui 16 per auto elettriche e 18 per camion elettrici. La potenza complessiva installata è di 10 MW, suddivisa equamente tra le due direzioni di marcia. Ogni punto per veicoli industriali può erogare fino a 400 kW, consentendo una ricarica completa in circa due ore. Il sito si colloca lungo uno dei principali corridoi logistici della Romania e fa parte della rete Ten-T. Omv Petrom punta a superare i 5.000 punti di ricarica nel Paese entro il 2030.

    Disagi al porto di Capodistria per lavori sulla rete ferroviaria slovena

    Il porto di Koper continua a subire pesanti disagi a causa dei lavori sulla rete ferroviaria slovena. Metrans ha cancellato circa 40 treni da e per il porto nelle ultime due settimane, a seguito di chiusure, rallentamenti e carenze di capacità gestite da SŽ–Infrastruktura. I treni vengono riprogrammati quotidianamente in base alla disponibilità dell'infrastruttura. Anche le operazioni nel terminal container di Luka Koper sono rallentate per la limitata capacità. La Slovenia è impegnata in ammodernamenti che includono il raddoppio dei binari e l’introduzione del sistema Ertms/Etcs per la gestione del traffico ferroviario europeo.

    Robot umanoidi per la saldatura nei cantieri navali coreani

    Hd Korea Shipbuilding & Offshore Engineering ha avviato un progetto per l’utilizzo di robot umanoidi nei cantieri navali, destinati a eseguire lavori di saldatura. Il colosso sudcoreano, insieme a Hd Hyundai Robotics, ha siglato a Houston un memorandum d’intesa con le società Persona AI e Vazil Company, specializzate in intelligenza artificiale e robotica. L’iniziativa vuole rispondere alla carenza di manodopera qualificata nell’industria pesante.

    Kuehne+Nagel rafforza la presenza a Liegi con nuovi voli cargo

    Liege Airport ha annunciato l’espansione delle operazioni di Kuehne+Nagel, supportata da Atlas Air Worldwide. Il progetto comprende l’impiego di velivoli Boeing 747-8F, tra cui l’aereo Inspire, con capacità di carico oltre 140 tonnellate e autonomia superiore a 8.000 chilometri. Kuehne+Nagel potenzia così i suoi servizi cargo, che spaziano dall’espresso ai trasporti a temperatura controllata, grazie anche all’accesso diretto ai magazzini airside dello scalo.

    DP World investe 760 milioni nel porto dominicano di Caucedo

    DP World ha annunciato un investimento da 760 milioni di dollari per espandere il porto di Caucedo nella Repubblica Dominicana e creare una nuova zona franca commerciale su 225 ettari. L’espansione porterà la capacità del terminal da 2,5 a 3,1 milioni di teu e punta ad attrarre 3,9 miliardi di dollari d’investimenti diretti esteri, trasformando Caucedo in un hub logistico regionale. La nuova infrastruttura ospiterà navi di grandi dimensioni e comprenderà strade, servizi, centri commerciali e aree per operatori logistici.

    Crescita record per China Railway Express da Xi’an

    Nel 2025, al 29 aprile, China Railway Express (Xi’an) ha superato i 2.000 treni operati, registrando un aumento annuo superiore al 30% nei volumi di carico e spedizione. Il tasso dei treni di ritorno ha raggiunto il 60%. Introdotta per la prima volta la modalità a “documento unico” per il trasporto integrato ferrovia-acqua, con un’efficienza migliorata del 30% e una riduzione dei costi del 25%. La Xi’an International Port Station ha ottimizzato le operazioni con un sistema intelligente di gestione del piazzale, portando la capacità annua a 6 milioni di teu. Creato anche il primo team Silk Road Pioneer per servizi logistici a ciclo chiuso.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai

INTRALOGISTICA

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica

INTRALOGISTICA

Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow