Array ( [0] => 26 [1] => 12 [2] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Porti e ferrovie sempre più connessi nei progetti Rfi

    Ferrovie e porti, due modalità di trasporto che potrebbero dialogare tra loro meglio di quanto avviene finora, se le infrastrutture fossero pensate e realizzate con questo obiettivo. C’è ancora molto da fare, ma le prospettive sono abbastanza concrete. Tutto questo è scritto nel Piano commerciale Rfi riferito agli anni che vanno dal 2021 al 2024 e oltre. Il documento è stato pubblicato a marzo 2021 nell’edizione aggiornata per l’anno in corso alla luce del Contratto di programma degli investimenti 2017-2021, un passaggio essenziale perché il Piano si traduca in progetti e impegni di spesa ben definiti. Le risorse, per buona parte, sono già individuate, burocrazia permettendo.

    Partendo dal Mar Ligure di ponente abbiamo lo scalo di Vado. In seguito all’entrata in funzione della piattaforma Maersk e con l’obiettivo, sicuramente ambizioso, di portare la quota per ferrovia al 40%, la stazione verrà dotata di un nuovo apparato centralizzato per gestire tutti i sei binari dello scalo portati al modulo di 750 metri.

    Passando al Terminal Psa Genova Pra', oltre al raddoppio del collegamento tra il terminal e il fascio arrivi/partenze della stazione, si aggiungeranno nuovi binari con l’obiettivo di arrivare a un nuovo fascio di sette binari da 750 metri. Sempre nell’area genovese è previsto il nuovo terminal merci di Genova Campasso, scalo di collegamento tra il porto storico e le linee ferroviarie di valico, sia quelle esistenti sia il futuro Terzo valico: vero e proprio retroporto, avrà otto binari centralizzati, tutti a modulo standard.

    Facendo un salto vero il mare Adriatico troviamo il porto di Trieste che in questi ultimi anni si è caratterizzato per un vivace interscambio nave/ferro. Gli interventi, per fasi, la prima nel 2023, la seconda in uno scenario spostato in avanti, prevedono la realizzazione a Campo Marzio di un fascio arrivi/partenze di dieci nuovi binari, di cui quattro da 750 metri, oltre a una revisione di tutto lo scalo dotato di un nuovo apparato tecnologico. È inoltre previsto il rifacimento degli impianti di Aquilinia e di Servola, quest’ultimo collegato direttamente con la linea di cintura.

    Scendendo al porto di Ravenna qui gli interventi sono previsti sulle due dorsali Candiano, destra e sinistra. La prima sarà prolungata fino alla nuova penisola Trattaroli, più complessi gli investimenti sulla seconda, con una bretella di accesso lato nord che evita la stazione di Ravenna e un nuovo fascio di ulteriori sette binari a modulo, elettrificati e centralizzati. Il Piano di Rfi tocca anche il porto di Vasto che sarà collegato alla stazione ferroviaria con un semplice binario ma che offrirà la possibilità di un passaggio diretto nave-treno sulla banchina del porto.

    E per finire all’estremo sud c’è Taranto con il potenziamento dello scalo retroportuale. Come prima fase, in stazione di Cagioni è prevista la realizzazione di ulteriori tre binari, a modulo, centralizzati ed elettrificati a servizio del molo polisettoriale e del quinto sporgente del porto di Taranto. Successivamente verrà posato un nuovo fascio di tre binari elettrificati in stazione di Taranto a servizio della piastra logistica e del primo e quarto sporgente.

    Per tutte queste opere il Piano commerciale Rfi indica con precisione il cronoprogramma. Sta alle nuove norme sugli appalti e sulla semplificazione, la chiave per aprire tempestivamente i cantieri e rispettare i tempi.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow