Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Le ferrovie tedesche dovranno ricostruire 4200 chilometri di rete

    Le ferrovie tedesche tracciano la via per un nuovo concetto di rete, alternativo a quello indicato come alta velocità, che richiama soprattutto il servizio passeggeri e che presuppone la costruzione di nuove linee dedicate. L’obiettivo da raggiungere è quello di trasformare le direttrici ad alto traffico in una rete ad alte prestazioni. Questo significa adottare un vasto programma di aggiornamento dei tracciati e delle tecnologie. A essere interessati da questo massiccio programma di potenziamento sono 4200 chilometri di rete individuati in via prioritaria dalle Deutsche Bahn (DB).

    Dopo un’attenta analisi della situazione reale e anche per arrivare a una programmazione dei lavori che sia la meno impattante possibile sulla circolazione, sono state individuate circa 40 sezioni interessate dai lavori che saranno suddivisi in base alle priorità con un rinnovamento a breve, a medio o a lungo termine. Comunque, l’intero progetto dovrà essere concluso entro il 2030. L’articolazione degli interventi prevede il coinvolgimento sia delle Autorità locali sia del Governo federale.

    Il gestore della rete DB Netz osserva come “per una maggiore qualità, puntualità e affidabilità sui binari, non c’è alternativa a un nuovo concetto di ristrutturazione: entro il 2030 vogliamo adeguare le sezioni più utilizzate della nostra rete ferroviaria verso una rete ad alte prestazioni”. Rientrano in questo progetto i primi corridoi che erano già stati individuati come il rinnovamento generale della Riedbahn tra Francoforte sul Meno e Mannheim che inizierà nell’estate 2024 con le sezioni del corridoio Amburgo-Berlino ed Emmerich-Oberhausen che seguiranno un anno dopo.

    In linea teorica, tutte le direttrici ferroviarie ad alto traffico e quelle dove si sono verificati i maggiori problemi d’esercizio dovuti anche a tecnologie superate possono essere candidate a entrare nel piano di rinnovamento generale. Con il nuovo approccio ai lavori di adeguamento infrastrutturale, le DB intendono raggruppare tutti i lavori necessari sulle linee, da quelli di armamento a quelli della trazione elettrica, dall’adeguamento del segnalamento, alla digitalizzazione. In questo modo si renderà necessario chiudere completamente all’esercizio singole sezioni di rete per un periodo prefissato, ma in seguito non si dovrà più intervenire per diversi anni, esclusa la manutenzione ordinaria.

    Le tratte una volta rinnovate avranno uno standard tecnico e di esercizio notevolmente più elevato rispetto a quello attuale. La scommessa però è quella di una efficace programmazione dei lavori in modo da gestire al meglio le chiusure temporanee delle linee che comportano necessariamente una deviazione dei servizi ferroviari. In primo luogo, a essere coinvolti saranno soprattutto i treni merci, in quanto i servizi passeggeri possono anche essere sostituiti dai bus. Le DB vista l’esperienza in passato non sempre positiva si sono impegnate ad aggiornare in anticipo percorsi e orari e a comunicarli per tempo alle imprese ferroviarie.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow