Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    La Germania accelera sulla ferrovia digitale

    Paradossalmente ci voleva l’emergenza sanitaria per dare una scossa alle ferrovie tedesche. Grazie a un pacchetto di stimoli per l’economia varato dal Governo di Berlino, le Deutsche Bahn potranno contare su fondi aggiuntivi per 500 milioni di euro per accelerare il piano di digitalizzazione della rete ferroviaria. La moderna tecnologia sostituirà i sistemi convenzionali entro il 2035, vale a dire cinque anni prima del cronoprogramma già definito. Si lavorerà a tappe forzate come prevede un piano di lavoro tra il Governo federale, le DB e l’industria di settore. Già entro il 2021 i nuovi equipaggiamenti diventeranno lo standard nella Renania Settentrionale-Westfalia, nella Renania-Palatinato, nella Turingia e in Baviera. Il vantaggio della digitalizzazione è rappresentato dall’aumento della capacità della rete a parità di estensione e dalla migliore affidabilità di tutto il sistema. Ma diventa possibile anche il monitoraggio dell’infrastruttura con l’opportunità di impostare la gestione sul principio della manutenzione predittiva, oltre a essere la base per la migrazione di tutta la rete verso lo standard europeo di segnalamento Etcs.

    Il programma di digitalizzazione rientra in un piano di investimenti complessivi che nel 2021 dovrebbe raggiungere i 12,7 miliardi di euro che secondo fonti delle DB rappresenta la somma più alta impegnata in un solo anno per ammodernamenti, manutenzione ed espansione della rete. Nel corso del 2021 saranno completamente risanati 1900 km di binari e più di 2000 deviatoi. Il sistema Etcs farà la sua comparsa sulle prime sezioni del corridoio merci Reno-Alpi. La Hannover-Würzburg sarà equipaggiata con 1300 sensori digitali per monitorare tutta l’infrastruttura così da intervenire in modo tempestivo, anticipando, se possibile, eventuali malfunzionamenti o avarie. Ammodernamenti delle infrastrutture, ristrutturazioni e riqualificazione di alcuni itinerari finora ai margini, riguardano un po’ tutta la rete dalla Norimberga-Erfurt, alla Berlino-Dresda, dalla Amburgo-Berlino alla Francoforte sul Meno-Mannheim.

    Tutto questo avviene nella cornice del piano decennale 2020-2029. Sulla carta il programma di investimenti delle ferrovie da 86,2 miliardi di euro appare imponente. Ma nel dibattito parlamentare che ha preceduto l'approvazione, le osservazioni critiche non sono mancate. La prima riguarda l'effettiva esigenza finanziaria necessaria per ammodernare una rete dove, per decenni, sono stati lesinati i fondi per mantenerla all'altezza di una domanda di trasporto, passeggeri e merci, sempre più in crescita. Non a caso, il piano destina le proprie risorse essenzialmente alla manutenzione straordinaria della rete. Secondo le ferrovie, l'infrastruttura è alla base per la crescita e il trasferimento modale, per tornare a essere protagonisti di primo piano anche nel trasporto merci. Deutsche Bahn punta ad aumentare del 30% la capacità dell'infrastruttura, mentre nello specifico l'obiettivo di DB Cargo è incrementare del 70% il trasporto merci, conquistando gradualmente nuove fette di mercato portando la modalità ferroviaria dal 18 al 25%.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow