Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    Ffs Cargo chiede una banca dati europea dei carri merci

    Una banca dati europea armonizzata per conoscere le imprese ferroviarie virtuose nell’uso di carri merci silenziosi. È quanto auspica FFS Cargo, la società affiliata delle Ferrovie federali svizzere che si occupa dei trasporti commerciali. “Attualmente nel traffico merci transfrontaliero su rotaia, il controllo sui dati dei carri ferroviari prima dell’ingresso in Svizzera può essere eseguito solo manualmente”, osserva Malte Günther, dirigente responsabile vendite indirette di Ffs Cargo. Le ferrovie elvetiche stimano che tra il 15 e il 20% dei carri in transito in Svizzera non sia ammodernato e risanato dal punto di vista acustico.

    Le Ffs, anche in considerazione della robusta quota detenuta nel trasporto merci su rotaia, sono state la prima impresa in Europa a puntare decisamente su una serie di misure per abbattere il rumore generato dai treni, soprattutto i merci. In primo luogo, si è puntato sull’installazione di barriere fonoisolanti lungo le linee (programma che prosegue tuttora), successivamente nel risanamento dei carri merci di proprietà. Quest’ultimo intervento si è concluso con la fine del 2019.

    Dal gennaio 2020 in Svizzera possono essere omologati e circolare solo carri merci a basso impatto acustico. Questo risanamento è stato ottenuto principalmente sostituendo i vecchi ceppi in ghisa dei freni con nuovi e silenziosi ceppi in materiale composito. In questo modo i carri rispettano il limite di emissioni acustiche previsto in 83 dB.

    Anche altre amministrazioni ferroviarie europee sono impegnate su questo fronte, ma l’orizzonte normativo è più elastico perché concede una proroga fino a cinque anni rispetto al limite che la Svizzera si è imposto. Ogni impresa ferroviaria ha un proprio database sul materiale rotabile, ma le varie banche dati non dialogano tra di loro. Ffs Cargo auspica che entro la fine del 2020 si possa arrivare almeno a uno scambio di informazioni in modo da controllare la situazione in tempo reale, a vantaggio non solo della popolazione residente lungo le linee ma per tutto il settore merci.

    Le Ferrovie svizzere infatti in teoria potrebbero respingere i treni non conformi al loro regolamento, ma questo non avviene sia per ragioni pratiche sia per ragioni di opportunità, vale a dire non penalizzare il traffico su rotaia. Proprio per questo l’Ufficio federale dei Trasporti ha deciso di mantenere fino al 2024 l’attuale sistema di incentivi economici a favore delle imprese che intendono risanare il proprio parco carri.

    Sulla stessa lunghezza d’onda si sta muovendo anche la Germania, sia puntando sull’innovazione tecnologica con una nuova tipologia di carri sperimentali sia sul risanamento fonico dell’esistente. Secondo le tedesche DB, alla fine del 2019 oltre il 90% dei carri della propria flotta, quasi 58mila esemplari, era stato adeguato. Ora l’obiettivo è completare l’intervento entro la fine del 2020. Comprendendo anche gli investimenti sulla rete, e quindi le barriere antirumore, nel solo 2019 le ferrovie tedesche hanno investito nella campagna antirumore quasi 119 milioni di euro.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow