Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Prevista un’estate calda per l’autotrasporto

    Mentre sono in corso al ministero dei Trasporti i tre Tavoli tecnici sull'autotrasporto avviati dal ministro Delrio, le associazioni degli autotrasportatori hanno diffuso comunicati piuttosto duri sulla drastica riduzione delle risorse stanziate per i rimborsi delle deduzioni forfettarie delle spese sostenute nel 2014 dalle imprese artigiane. Queste le parole di Paolo Uggè, presidente di Fai Conftrasporto, che generalmente è una delle voci più moderate: "Prendiamo atto che sul SSN le disposizioni sono state emanate ma l'atteggiamento provocatorio del Ministero competente sulle spese non documentate, rischia di innescare una fase che non sarà facile gestire". Poi Uggè ammonisce: "Il Governo non immagina in che ginepraio si sta infilando. Noi opereremo per non indebolire le imprese e per raggiungere risultati possibili. Aspettiamo gli incontri di lunedì e poi in Unatras martedì insieme ci confronteremo".
    Il presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, considera gli importi comunicati la settimana scorsa dall'Agenzia delle Entrate come "un acconto", aggiungendo che "ne va della corretta gestione amministrativa delle aziende artigiane del nostro Paese che noi rappresentiamo con orgoglio". Per Claudio Donati, segretario nazionale di Assotir, il taglio è una "decisione intollerabile, frutto di una scelta unilaterale del Governo, che ha cambiato le carte in tavola, smentendo l'impegno a mantenere inalterata l'agevolazione ai trasportatori che guidano direttamente il proprio camion, come dimostrato dal decreto ministeriale dello scorso mese di marzo". Donati aggiunge che se in questi giorni non si troverà una soluzione "il confronto con il Governo ne uscirebbe minato sotto il profilo fiduciario e, francamente, perderebbe di ogni significato continuare a parlare".
    Più aggressiva è la posizione di Fita Cna, che parla senza mezzi termini di fermo. In una nota del 5 luglio, l'associazione comunica che la presidenza nazionale "ritiene che qualora non venga rivisto il taglio effettuato dal Governo e dal Ministro Delrio, sulle deduzioni forfettarie, si debba procedere con la proclamazione del fermo nazionale dei servizi dell'autotrasporto, se necessario anche da soli". Entro domani dovrebbe giungere il via libera della Cna. "Nel frattempo, come sempre, continueremo nel nostro lavoro di rappresentanza, ricercando proposte e mediazioni possibili sia nei confronti del Governo, sia con le altre rappresentanze", precisa l'associazione.
    Una critica alla decisione del Governo viene anche da Confetra: "Non si possono cambiare le regole delle dichiarazioni dei redditi all'ultimo minuto, facendo schizzare gli importi delle imposte da versare da parte dei trasportatori", afferma il presidente Nereo Marcucci. Egli afferma che le risorse ci sarebbero "se il Governo andasse a prendere i soldi dove ci sono e cioè razionalizzando gli sconti autostradali che per un terzo finiscono nelle società di servizi delle associazioni dell'autotrasporto". Marcucci conclude con un appello a evitare "un ennesimo fermo dagli esiti imprevedibili".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow