-
Stato d’emergenza in Sicilia per interruzione A19?
13 Maggio 2015 - Secondo l'agenzia Ansa, sarebbe già pronto il testo del decreto che dichiara lo stato di emergenza nell'isola e che potrebbe contenere anche alcune misure di sostegno all'autotrasporto.
-
Regione Sicilia istituisce Tavolo per A19
12 Maggio 2015 - La pressione delle associazioni dell'autotrasporto siciliane, che hanno proclamato un fermo dal 25 al 29 maggio, ha spinto la Regione Sicilia ad emanare urgentemente un decreto che istituisce un Tavolo tecnico per la gestione dell'emergenza dell'autostrada Palermo-Catania. Le richiese degli autotrasportatori.
-
Anita chiede all’Italia di uscire dalla Cemt
11 Maggio 2015 - L'Associazione delle imprese di autotrasporto aderente a Confindustria rileva che negli ultimi dieci anni le aziende italiane registrano prestazioni in continuo peggioramento rispetto a quelle dei Paesi extra-comunitari, quindi usano sempre meno le autorizzazioni internazionali.
-
Autotrasporto della Sicilia proclama il fermo
11 Maggio 2015 - Cresce la tensione nell'isola, dove l'interruzione dell'autostrada tra Palermo e Catania è diventata l'innesco di una situazione esplosiva. Venerdì 8 maggio 2015 Aias e Aitras hanno inviato una lettera alle Autorità annunciando il fermo regionale dal 25 al 29 maggio.
-
Antimafia, sei imprese sequestrate a Vincenzo Ercolano
11 Maggio 2015 - Il titolare di alcune imprese di autotrasporto e logistica siciliane, che secondo gli inquirenti sarebbero controllate da Cosa Nostra, è stato arrestato lo scorso novembre. Il valore delle aziende e dei beni sequestrati ammonta a 23 milioni.
-
Autotrasporto al ministero per discutere di Motorizzazione
8 Maggio 2015 - Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i criteri del trasferimento delle funzioni dell'Albo degli Autotrasportatori dalle Province alla Motorizzazione Civile, le associazioni hanno posto alcuni dubbi al ministero. Se ne parlerà il 13 maggio 2015.
-
In Gazzetta il decreto per trasferimento Albo alla Motorizzazione
7 Maggio 2015 - La Gazzetta Ufficiale numero 101 del 4 maggio 2015 ha pubblicato il decreto dell'8 gennaio 2015 che attua il passaggio delle funzioni per la gestione degli Albi dell'Autotrasporto dalle Provincie agli Uffici provinciali della Motorizzazione Civile. Ma concede sei mesi per farlo.
-
Freightliner porta il camion autonomo negli Usa
7 Maggio 2015 - Dopo l'esordio del camion a guida autonoma in Europa, con il Mercedes FutureTruck 2025, Daimler porta il sistema di guida autonoma Highway Pilot anche negli Stati Uniti sul Freightliner Inspiration Truck.
-
Waberer’s alla conquista della Germania
7 Maggio 2015 - L'azienda di autotrasporto ungherese ha firmato un ordine di cinquecento semirimorchi centinati con il produttore tedesco Schmitz Cargobull, da cui ha già acquistato ottomila unità. Un passo in avanti per acquisire quote nel mercato tedesco.
-
Palletways rimborsa le commissioni se non rispetta la scadenza
6 Maggio 2015 - Il nuovo servizio Commissioni Contrassegno Rimborsate nel trasporto espresso di pallet assicura il rientro del contrassegno entro otto giorni dalla data di consegna della merce. E se la scadenza non viene rispettata, il cliente ottiene il rimborso delle commissioni pagate per il servizio.
-
Trasportavano grano su camion per rifiuti pericolosi, 37 denunce
4 Maggio 2015 - L'operazione Grano Sicuro condotta dalla Guardia Forestale di Reggio Emilio ha scoperto trentuno aziende di autotrasporto italiane ed estere che caricavano grano negli stessi veicoli che usavano per trasportare rifiuti speciali pericolosi.
-
Dogane contestano agevolazioni gasolio ad autotrasportatore
4 Maggio 2015 - L'Ufficio delle Dogane di Frosinone ha svolto alcuni controlli sull'erogazione dei benefici sulle accise del carburante per alcune imprese di autotrasporto, contestando ad una di loro la richiesta illegittima di 236mila euro.
-
Autotrasporto contro contributo Autorità Trasporti
4 Maggio 2015 - Anche le associazioni degli autotrasportatori si schierano contro il pagamento del contributo del 2015 per l'Autorità per la Regolazione dei Trasporti, dovuto dalle imprese che hanno un fatturato superiore a trenta milioni di euro.
-
Firmato il decreto sulle risorse all’autotrasporto per 2015
30 Aprile 2015 - I ministri dei Trasporti, Graziano Delrio, e dell'Economia, Pier Carlo Padoan, hanno firmato giovedì 30 aprile 2015 il decreto legge che stabilisce la distribuzione dei 250 milioni di euro stanziati per il 2015 al settore del trasporto stradale.
-
Waberer’s International aumenta fatturato e utili
29 Aprile 2015 - L'azienda di autotrasporto ungherese si consolida come la terza in Europa e annuncia entro la fine del 2015 l'apertura di una filiale nei Paesi Bassi. Il bilancio del 2014 mostra ricavi per quasi 500 milioni di euro e un margine operativo lordo (Ebitda) di 73,4 milioni di euro.
-
Associazione antimafia viaggia sui camion Geotrans
28 Aprile 2015 - Addiopizzo, l'associazione siciliana che contrasta l'estorsione, ha posto il suo logo e lo slogan "la legalità viaggia con le aziende confiscate" sui veicoli dell'impresa di autotrasporto siciliana confiscata alla famiglia Ercolano.
Primo piano
Global GSA acquisisce tre spedizionieri aerei italiani
Il Gruppo olandese Global GSA ha annunciato l’acquisizione di tre società di spedizione aerea italiane: Aircargo Italia, Worldair e Star Cargo Italy. Intende compiere altre acquisizioni nel trasporto aereo delle merci entro la fine dell'anno.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Accellera la competizione nel camion tra Tesla e Nikola
Secondo un ennesimo annuncio di Elon Musk, cominceranno già entro il 2022 le consegne del trattore stradale elettrico di Tesla. Annunciato nel 2017, avrebbe dovuto essere commercializzato dal 2019. Intanto Nikola ha già innestato la marcia con un nuovo Ceo.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Approvata la circonvallazione ferroviaria merci di Trento
Il Comitato per il Pnrr ha approvato il progetto di Rfi per la variante merci di Trento, che prevede una galleria di dodici chilometri. Primo passo è il risanamento ambientale di un’area a nord della città.