Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Cinque Paesi chiedono all’UE maggiori controlli sull’autotrasporto

    A marzo 2025, i vertici delle principali associazioni dell’autotrasporto della Germania (Bgl), della Francia (Fntr) e di Danimarca, Norvegia e Svezia (rappresentati da Nla) si sono incontrati a Bruxelles per sottoporre alla Commissione Europea e al Parlamento una serie di richieste concrete per garantire la sostenibilità e la competitività del comparto. Tre i temi su cui si è concentrata la delegazione: l’emergenza legata alla carenza di autisti, la necessità di investimenti mirati nella transizione energetica e, soprattutto, un’applicazione più rigorosa del Primo Pacchetto Mobilità, con particolare attenzione alla possibilità di reintrodurre l’obbligo del rientro dei veicoli industriali nello Stato in cui ha sede l’azienda ogni otto settimane (che però è stata recentemente ritenuto illegittimo dalla Corte di Giustizia Europea).

    La delegazione – composta da Florence Berthelot (Fntr), Erik Østergaard (Nla) e Dirk Engelhardt (Bgl) – ha chiesto alla Commissione Europea di verificare con attenzione gli effetti della soppressione dell’obbligo di rientro periodico dei veicoli, misura originariamente introdotta per contrastare le cosiddette "aziende con cassetta postale", che operano in Paesi con costi più bassi senza vera attività locale. Secondo i rappresentanti delle associazioni, sarebbe necessario reintrodurre questa regola nel caso in cui si riscontrasse un ritorno a pratiche elusorie. L’obiettivo dichiarato è assicurare che il Primo Pacchetto Mobilità non rimanga sulla carta, ma sia applicato con efficacia, contribuendo a ristabilire condizioni eque di concorrenza tra gli operatori.

    Un altro tema caldo affrontato nel corso degli incontri – avvenuti con parlamentari europei come Christophe Grudler, Marianne Vind e Asger Christensen, e con Magda Kopczynska, direttore generale della DG Move – è la grave carenza di autisti. Le sigle propongono una revisione della direttiva sulle patenti di guida per agevolare l’ingresso dei giovani nella professione, rendendola più accessibile e attraente. Tra le proposte c’è anche la possibilità di consentire ai conducenti in pensione di lavorare a tempo parziale, contribuendo così a colmare almeno parzialmente la carenza occupazionale.

    Anche la transizione verso un trasporto a basse emissioni è stata al centro delle discussioni. Le tre associazioni hanno sottolineato l’urgenza d’istituire un fondo europeo dedicato agli investimenti nell’infrastruttura di ricarica, così da accelerare il passaggio ai veicoli a zero o basse emissioni. Particolare rilievo è stato dato ai carburanti rinnovabili, che secondo i rappresentanti dell’autotrasporto devono essere considerati una soluzione complementare e immediatamente praticabile. È stata inoltre richiesta una revisione tempestiva degli obiettivi di riduzione di CO2 per i nuovi camion, in modo da garantire al mercato il tempo e gli strumenti per adattarsi in modo sostenibile.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow