Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

    Nel 2024 il cargo aereo è cresciuto in tutto il mondo

    Illustrazione: TrasportoEuropa

    Nel 2024, il trasporto aereo delle merci ha raggiunto risultati straordinari, segnando una crescita dell’11,8% annuo in termini di tonnellate-chilometro, con una domanda che ha superato i livelli pre-pandemici. Lo ha comunicato a dicembre 2024 la Iata, precisando che questo incremento è stato principalmente alimentato dal costante aumento del commercio elettronico transfrontaliero, ma anche dalle limitazioni di capacità nel trasporto marittimo dovute alla crisi del Mar Rosso, che hanno spinto molti spedizionieri a scegliere l'aereo come alternativa più rapida.

    La capacità di trasporto merci aereo, misurata in tonnellate-chilometro disponibili, nel 2023 è tornata ai livelli del 2019, grazie alla riapertura dei confini cinesi che ha permesso agli aerei passeggeri di tornare a offrire stiva sulle rotte internazionali. Nonostante il ritorno a una certa normalizzazione, l’associazione dei vettori prevede che questa tendenza continui anche nel 2025, con una graduale diminuzione del rapporto tra cargo dedicato e capacità di stiva belly.

    Le interruzioni nelle catene di fornitura globali causate dalla pandemia e dalle difficoltà logistiche conseguenti, hanno portato a una significativa volatilità delle tariffe di trasporto sia marittime che aeree. Poi, la crisi del Mar Rosso ha avuto un impatto ulteriore, portando a una diminuzione relativa dei prezzi nel trasporto aereo rispetto al trasporto marittimo, aumentando la competitività del cargo aereo. Tuttavia, questa situazione potrebbe cambiare una volta che tutte le principali rotte marittime, come il Canale di Suez, saranno ritenute sicure per il transito delle merci. Inoltre, se le compagnie marittime riusciranno a introdurre nuove capacità navali, la competitività tra i due mezzi di trasporto potrebbe subire una diminuzione.

    I dati finanziari del trasporto merci aereo mostrano un forte recupero nel 2023, con una continua espansione nel 2024. I margini di profitto, i ricavi e i costi sono tutti indicativi di un settore che ha saputo rispondere prontamente alle sfide del post-pandemia. Grazie alla solida domanda e alla stabilizzazione dei rendimenti, i ricavi complessivi del settore nel 2024 sono aumentati, con una continua crescita prevista anche per il 2025.

    Sebbene la crescita possa moderarsi nei prossimi anni, la Iata ritiene che le prospettive per il 2025 rimangono positive, con una domanda che continua a sostenere il settore. La continua evoluzione del mercato globale, insieme ai miglioramenti nell'efficienza del trasporto aereo e alle dinamiche geopolitiche, garantirà un ruolo sempre più cruciale per il cargo aereo nel panorama logistico mondiale. In sintesi, le previsioni per il 2025 suggeriscono una stabilità dei rendimenti, con una crescita sostenuta dalla continua domanda, ma anche da un consolidamento dei flussi di traffico tra le varie regioni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow