-
Tom Tom Telematics diventa Webfleet Solutions
9 Settembre 2019 - Dopo l'acquisizione del ramo d'azienda che serve le flotte, il costruttore di pneumatici Bridgestone gli cambia il nome.
-
Confronto online delle tariffe di spedizione
5 Settembre 2019 - Dhl Global Forwarding offre uno strumento sul web che confronta le quotazioni del trasporto aereo e marittimo e, una volta scelta ritenuta migliore, permette di svolgere immediatamente una prenotazione.
-
Gestione flotta con blockchain in Italia
27 Giugno 2019 - La start-up torinese Veicoli Srl ha realizzato una soluzione per la gestione della flotta di veicoli industriali che utilizza la nuova tecnologia per la certificazione nella trasmissione delle informazioni per via telematica.
-
I camionisti sono sempre più social
19 Giugno 2019 - Una ricerca svolta da Dkv Euro Service tramite la sua pagina Facebook mostra che gli autisti di veicoli industriali sono forti utilizzatori dei social nerwork, considerati un mezzo per comunicare e alleggerire il lavoro.
-
Timocom s’integra nel software aziendale
6 Giugno 2019 - Al transport logistic di Monaco la piattaforma telematica tedesca ha presentato Smart Logistics System, che permette l'integrazione della sua Borsa carichi con nuove applicazioni digitali e con i sistemi informatici dei clienti.
-
TimoCom vuole ridurre le attese dei camion
21 Maggio 2019 - La piattaforma telematica presenterà al transport logistic 2019 il risultato della collaborazione con Cargoclix per migliorare la gestione dei veicoli industriali alle rampe di carico e scarico.
-
Telematica per l’autotrasporto al Transpotec
19 Aprile 2019 - Al Salone veronese hanno esposto diversi produttori sistemi per il tracciamento e la gestione delle flotte e per il controllo dei dati del cronotachigrafo in remoto. Ecco le novità di Timocom e Infogestweb.
-
Portale per gestione certificazioni dell’autotrasporto
3 Aprile 2019 - Dedagroup Wiz e Federservice hanno attivato ad aprile 2019 il servizio web Districò dedicato ai processi di documentazione, la gestione delle attività e più in generale di tutti gli oneri legati ai processi certificativi QSA.
-
Daimler cresce nella telematica per la logistica
14 Febbraio 2019 - Il 14 febbraio 2019 il colosso tedesco ha annunciato l'acquisizione dell'applicazione Habbl, prodotta da Eikona, e l'integrazione della sua controllata Fleetboard in Mercedes-Benz Trucks.
-
Bridgestone entra nella gestione flotte autotrasporto
22 Gennaio 2019 - Il 22 gennaio 2019, il costruttore di pneumatici ha annunciato l'acquisizione di TomTom Telematics, il ramo del produttore di navigatori satellitari che fornisce servizi per la gestione telematica delle flotte.
-
Nuova frontiera della telematica sul furgone
17 Gennaio 2019 - Mercedes-Benz ha introdotto la piattaforma d'infotainment MBUX sulla sua gamma di veicoli commerciali Sprinter, che rappresenta una porta verso la connettività e l'assistenza alla guida.
-
Nasce colosso europeo delle Borse carichi autotrasporto
28 Agosto 2018 - Il 28 agosto Alpega annuncia l'acquisizione di Wtransnet, potenziando la presenza nell'Europa centrale e meridionale e raccogliendo settantamila utenti.
-
Incontro su evoluzione delle Dogane
14 Maggio 2018 - Il 31 maggio e il 1° giugno 2018 si svolgerà a Belgrado il convegno annuale di EurTradeNet, che quest'anno sarà incentrato e sull'uscita della Gran Bretagna dalla UE.
-
Nuove funzioni per gestione flotta Michelin
9 Febbraio 2018 - Il costruttore francese presenta quattro moduli digitali per il suo sistema Solutions che servono per definire i percorsi, ispezionare i veicoli e formare gli autisti.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.