-
Tablet Getac per utilizzi in ambienti difficili
6 Giugno 2016 - Il produttore introduce sul mercato due dispositivi di ultima generazione che aumentano la protezione dei dati aziendali e riducono sensibilmente il rischio di pirateria informatica.
-
Aggiornamento transito doganale rinviato a dicembre
25 Novembre 2015 - L'Agenzia delle Dogane comunica che l'aggiornamento delle procedura telematica del transito doganale diventerà operativo dal 14 dicembre 2015, invece che data data prevista del 24 novembre.
-
Fleetmatics acquisisce Visirun
5 Novembre 2015 - La multinazionale statunitense entra nel mercato italiano dei servizi di gestione flotta e tracciamento veicoli per l'autotrasporto acquisendo l'intero capitale della società ferrarese.
-
Convoy, l’applicazione per la logistica urbana
29 Ottobre 2015 - Una start up statunitense lancia l'app per smartphone che mette direttamente in collegamento le piccole aziende di autotrasporto con persone o aziende che hanno spedizioni in ambito urbano.
-
Wtransnet lancia l’app per la Borsa carichi
28 Ottobre 2015 - I clienti della piattaforma online dedicata ai trasporti e alla logistica mette a disposizione dei propri iscritti un'applicazione per smartphone e tablet che permette di usare i servizi in mobilità.
-
Uirnet chiude prima fase Piattaforma Logistica
2 Ottobre 2015 - Il 1° ottobre 2015 è terminato il passaggio della Piattaforma Logistica Nazionale dal centro dati della Selex ES (che ha realizzato la piattaforma telematica) e il centro elaborazione dati del ministero dei Trasporti.
-
Wtransnet lancia la Borsa carichi multimodale
6 Maggio 2015 - Al transportlogitec 2015 di Monaco, Wtransnet presenterà la prima piattaforma telematica per spedizioni su più modalità di trasporto, attuata in collaborazione con la società intermodale francese VIIA, del Gruppo SNCF.
-
Prosegue senza indugi la gara Uirnet
27 Giugno 2014 - La società degli interporti ribadisce che la gara per il gestore della piattaforma telematica nazionale della logistica prosegue senza cambiamenti e fornisce precisazioni sulla possibile gratuità del servizio, assicurata nei giorni scorsi dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi.
-
Gestione flotta su camion elettrici
15 Gennaio 2014 - La cooperativa di autotrasporto olandese Dutch Coöperatieve CombiPakt ha installato i computer di bordo TX-MAX GO sui nuovi veicoli elettrici, per i quali Transics ha sviluppato una specifica funzionalità: l'invio di un messaggio d'allerta al trasportatore quando termina la ricarica della batteria.
-
Informazioni sul camion attraverso lo smartphone
14 Settembre 2013 - TomTom Business Solutions annuncia il dispositivo TomTom LINK 100 che consente di trasmettere in tempo reale le informazioni del veicolo e della guida ad uno smartphone. Si possono così creare diverse applicazioni mobile.
-
Nuove funzioni Transporeon per gestione logistica
24 Giugno 2013 - Transporeon ha presentato al transport logistic di Monaco nuove funzionalità della piattaforma web per la gestione della logistica e del trasporto. Presto arriverà anche un aggiornamento dei Mercareon, il sistema per la prenotazione degli slot di carico e scarico dei veicoli industriali.
-
Telematica per la logistica a Monaco di Baviera
26 Aprile 2013 - Al Salone della logistica transport logistic 2013 saranno presenti numerosi fornitori di servizi telematici per il trasporto delle merci, alcuni dei quali hanno anticipato le novità che presenteranno all'evento di Monaco di Baviera.
-
Uirnet supera l’ultimo collaudo
8 Marzo 2013 - Il 14 febbraio 2013 è terminato con un risultato positivo l'ultimo collaudo dei servizi principali della Piattaforma Logistica Nazionale realizzata da UirNet, che conta di servire entro il 2014 un bacino di 250mila utenti, gran parte dei quali sono operatori dell'autotrasporto.
-
Bollette doganali vanno nella nuvola
12 Novembre 2012 - DBA Holding introduce in Italia il primo software di bollettazione doganale in cloud. L'azienda lo definisce una rivoluzione che avrà importanti conseguenze nel settore delle spedizioni.
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.