-
Accordo per ingresso del porto di Qingdao a Savona
6 Novembre 2015 - Il 4 novembre 2015 APM Terminals ha siglato un memorandum d'intesa con Qingdao Port Group per creare una joint-venture destinata a produrre investimenti e attività nel futuro terminal container di Vado Ligure.
-
Tre milioni per intermodalità a Savona
4 Novembre 2015 - La società Interporto Vado Ligure ha avviato il bando di gara per l'adeguamento dei magazzini posti dietro le banchine del porto ligure. Nascerà un importante terminal intermodale dedicato al nuovo terminal container.
-
APM Terminals ordina nuove gru per Vado Ligure
14 Ottobre 2015 - La società terminalista del gruppo Maersk investe 150 milioni per l'acquisto di quattro macchine di banchina e quattordici da piazzale che arriveranno nella primavera del 2017.
-
Venti sotto controllo in cinque porti europei
26 Maggio 2015 - Cinque porti europei, tra cui quattro italiani, partecipano al progetto europeo Vento, Porti e Mare per sperimentare sistemi di previsione oraria della velocità e delle direzione dei venti.
-
Comitato Portuale di Savona approva cessione VIO
2 Aprile 2015 - L'organo di gestione del porto ligure ha approvato nella seduta del 31 marzo 2015 l'acquisto della maggioranza delle quote del Vado Intermodal Operator, che gestisce l'interporto, da parte dell'Autorità Portuale.
-
Mutuo per terminal container di Savona
1 Dicembre 2014 - La Banca Europea per gli Investimenti ha firmato il contratto per erogare un mutuo da 60 milioni di euro all'Autorità Portuale di Savona con lo scopo di costruire le opere connesse al nuovo terminal container che sorgerà a Vado Ligure e che sarà gestito da Maersk.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Oltre diecimila camion controllati in Italia da Truck & Bus
I primi risultati della campagna di controlli straordinari su strada svolti in Italia nell’ambito dell’operazione europea Truck & Bus mostrano che su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus fermati in una settimana, gli agenti hanno rilevato 6.735 violazioni.
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.