-
La Liguria cerca nuove tracce ferroviarie
24 Luglio 2019 - L'apertura del terminal container di Vado Ligure e l'ampliamento di quelli di Genova e La Spezia potrà creare intasamenti nell'inoltro di treni verso il nord, soprattutto per la Lombardia. Una questione affrontata in un convegno alla Spezia.
-
Tre gru al terminal container di Vado
17 Giugno 2019 - Il 13 giugno 2019 ha attraccato al bacino portuale di Savona la nave che ha trasportato tre gru ship-to-shore che equipaggeranno il terminal di Apm Terminals in costruzione a Vado Ligure.
-
Ferrovie da adeguare per porto di Savona Vado
22 Maggio 2019 - In vista del nuovo terminal container ligure, il Piemonte investe 14 milioni di euro per elevare il carico assiale dei treni merci sulla Torino-Savona, Fossano-Cuneo e Cuneo-Saluzzo. Con un occhio di riguardo all'interporto di Orbassano.
-
Spinelli aprirà distripark a Vado Ligure
16 Maggio 2019 - Il Gruppo genovese ha rilevato un'area di 22mila metri quadrati nel retroporto di Savona. Intanto ha perso il ricorso al Tar contro Derrick per la gara sulle aree ex-Ilva.
-
Bilancio dei primi otto mesi dopo il crollo Morandi
3 Maggio 2019 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha diffuso i dati sull'impatto del crollo del viadotto Polcevera nei traffici merci del porto di Genova. Si registra una calo di container, di siderurgici e di rotabili, ma anche delle tasse portuali e delle chiamate dei camalli.
-
Allarme autotrasporto a Vado Ligure
3 Maggio 2019 - Secondo Andrea Benveduti, assessore della Regione Liguria, il nuovo terminal container di Savona porterà dopo la sua apertura, prevista per il 12 dicembre 2019, oltre ottocento veicoli industriali al giorno sulla Statale Aurelia.
-
Container a Vado Ligure dal 12 dicembre 2019
30 Aprile 2019 - Apm Tterminals ha annunciato che il nuovo terminal di Savona Vado Gateway accoglierà la prima portacontainer il 12 dicembre e potrà subito permettere l'approdo a navi da 22mila teu.
-
1500 autovetture distrutte al porto di Savona
31 Ottobre 2018 - Il violento incendio che ha colpito il terminal automotive dello scalo ligure ha creato enormi danni, tra veicoli bruciati e fermo delle attività. Disormeggiati anche due pontili del cantiere del terminal container di Vado Ligure.
-
Incendio al porto di Savona nel terminal automotive
30 Ottobre 2018 - Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre 2018 una mareggiata ha raggiunto gli autoveicoli in attesa dell'imbarco, causando l'esplosione delle batterie, che ha scatenato un grande incendio. Danni elevati ma nessun ferito.
-
Treno intermodale tra Savona e Rivalta
1 Ottobre 2018 - Il 1° ottobre 2018 ripartono i collegamenti ferroviari tra il Reefer Terminal di Vado Ligure e l'Interporto di Rivalta Scrivia, grazie all'adeguamento della linea per il transito dei container High Cube.
-
Prima gru di banchina al nuovo terminal di Savona
16 Aprile 2018 - Il 14 aprile 2018 sono sbarcate dalla nave Zhen Hua 23 nel porto ligure le prime sei gru Armg per il terminal container Apm Terminals di Vado Ligure in costruzione.
-
Automazione spinta al nuovo terminal container di Vado Ligure
20 Marzo 2018 - Paolo Cornetto, amministratore delegato di Apm Terminals Vado Ligure, spiega che la nuova infrastruttura garantirà un ciclo terminal per i camion di trenta minuti.
-
Grimaldi anticipa il nuovo terminal auto di Savona
13 Marzo 2018 - La piattaforma per logistica automotive sarà pronta entro la fine del 2018 e costerà al Gruppo Grimaldi circa 7,5 milioni di euro.
-
In viaggio le gru per il terminal container di Vado Ligure
17 Gennaio 2018 - Sono salpate dalla Cina alla fine di dicembre 2017 le gru di banchina prodotte dalla ZPMC per la nuova piattaforma Maersk di Savona.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.