Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Apre il nuovo terminal container di Savona


    Con puntualità secondo il cronoprogramma, stamane è avvenuto a Savona il taglio del nastro del Vado Gateway, il terminal container di Vado Ligure che a regime raggiungerà la capacità di 900mila teu l'anno. In realtà, le prime navi scaricheranno i contenitori nel febbraio 2020 su una banchina lunga 450 metri, che in una seconda fase raggiungerà la lunghezza di 700 metri, con fondale di 17 metri, caratteristiche che permettono al terminal di accogliere portacontainer fino a 22mila teu. Il terminal è gestito dalla società Apm Terminals Vado Ligure, che vede come socio di maggioranza Apm Terminals (Gruppo Maersk), che ha il 50,1% e come soci di minoranza le società cinesi Cosco Shipping Ports (40%) e Qingdao Port International (9,9%). La presenza nell'assetto azionario di due Gruppi che possiedono anche compagnie di navigazione globali dovrebbe assicurare un flusso di traffico rilevante alla piattaforma. La società terminalista ha già assunto 87 persone che lavoreranno come operatori di gru e di mezzi di trasporto e nel 2020 l'impianto dovrebbe raggiungere un organico di 401 persone.
    Durante l'inaugurazione, l'amministratore delegato di Apm Terminals Vado Ligure, Paolo Cornetto, ha precisato che ci vorrà qualche anno per utilizzare a pieno il nuovo terminal, prevedendo di arrivare alla fine del 2020 almeno con cinque servizi. Ha anche sottolineato che una delle principali caratteristiche è l'elevata automazione nella movimentazione e nei varchi, con maggiore fluidità nell'accesso dei veicoli industriali. Cornetto ha anche sottolineato l'importanza di potenziare i collegamenti stradali e ferroviari con Savona.
    Sulle infrastrutture si è soffermato il presidente dell'Asp del Mare Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, affermando che la strada di scorrimento veloce dal porto all'autostrada resta una priorità e ora il progetto è nelle mani della Provincia, che deve attuare la stazione appaltante. Per la ferrovia, l'obiettivo è che almeno il venti percento dei contenitori escano dal terminal su rotaia. L'Autorità portuale ha attivato un Tavolo con rete Ferroviaria Italiana per migliorare il collegamento dalle banchine di Vado Ligure al nodo di Parco Doria, mentre Autostrada dei Fiori deve realizzare un nuovo svincolo autostradale a Bossarino, sull'A6.
    Il piazzale per il deposito è completamente automatizzato, il primo di questo tipo in Italia. Le Automatic Rail Mounted Gantry Cranes caricheranno, scaricheranno e si muoveranno in modo completamente autonomo, controllate a distanza da operatori specializzati. Quindi, nessuna persona entrerà in quest'area durante le operazioni (l'uomo potrà accedere solo per la manutenzione a gru ferme), aumentando così la sicurezza. Ogni container scaricato dalla nave sarà registrato da una videocamera installata sulla gru ship-to-shore e i dati identificativi saranno inviati al sistema operativo del terminal, che sarà integrato con tutte le attrezzature potendo così sapere in ogni istante l'esatta posizione di ciascun container.
    Dalla banchina, i container saranno spostati nelle aree di scambio interne, poi al piazzale di stoccaggio e infine all'area di carico dei veicoli industriali tramite straddle carriers, che avranno una catena cinematica ibrida e saranno condotti da un operatore che riceverà le istruzioni direttamente dal sistema operativo. Grazie a questo sistema, i veicoli industriali non andranno in banchina, riducendo così i rischi d'incidenti per gli autisti. I veicoli industriali accederanno al terminal tramite quattordici corsie reversibili, ossia che possono operare in entrambe le direzioni, che portano a gateway automatici che saranno gestiti tramite il sistema di programmazione ad appuntamenti Truck Appointment System. La società di autotrasporto dovrà annunciare con anticipo l'arrivo del camion al varco e prima di avvicinare il camion dovrà ricevere una conferma telematica. Al varco, ogni veicolo sarà riconosciuto tramite una telecamera che rileverà la targa del veicolo e il codice del container, inviando i dati al sistema di gestione del terminal.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow