-
Cargo aereo crescita moderata ad agosto 2016
6 Ottobre 2016 - Il trasporto aereo delle merci globale è cresciuto, in termini di tonnellate per chilometri, del 3,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
-
Cargo aereo risale a luglio 2016
7 Settembre 2016 - Dopo la flessione di giugno, il trasporto aereo delle merci registra una crescita del 5% in termini di tonnellate per chilometri, rispetto a luglio dell'anno precedente.
-
Cambio al vertice della Iata
1 Settembre 2016 - Il 1° settembre l'associazione delle compagnie aeree annuncia la nomina a direttore generale e Ceo di Alexandre de Juniac, che sostituisce Tony Tyler alla naturale scadenza del suo mandato.
-
Iata chiede stretta su batterie al litio
22 Agosto 2016 - L'associazione internazionale delle compagnie aeree e altre associazioni chiedono un irrigidimento delle norme che regolano il trasporto di batterie al litio sugli aerei.
-
Cargo aereo risale a giugno 2016
10 Agosto 2016 - Le rilevazioni della Iata mostrano che il traffico aereo delle merci globale, in termini di tonnellate per chilometri, è aumentato lo scorso mese, in confronto allo stesso periodo del 2015, del 4,3%, a fronte però di un incremento dell'offerta di stiva del 4,9%.
-
Cargo aereo rallenta a maggio 2016
7 Luglio 2016 - Le rilevazioni della Iata sull'andamento del trasporto aereo delle merci mostra una flessione, sullo stesso mese del 2015, dello 0,9%, in termini di tonnellate per chilometri.
-
Cargo aereo riprende ad aprile 2016
30 Maggio 2016 - Le rilevazioni della Iata mostrano che il traffico aereo delle merci è cresciuto del 3,2% sullo stesso mese dello scorso anno, con picchi in Medio Oriente ed Europa.
-
Cargo aereo arretra a febbraio 2016
12 Aprile 2016 - Le rilevazioni dell'associazione mondiale delle compagnie aeree mostrano un calo del 5,6% del traffico globale delle merci in aereo. Un risultato in parte dovuto a fattori contingenti.
-
Buona partenza del cargo aereo nel 2016
7 Marzo 2016 - Le rilevazioni della Iata sul traffico aereo delle merci a gennaio mostrano un aumento globale del 2,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, migliorando le prestazioni rispetto agli ultimi mesi del 2015.
-
Rimbalzano i traffici del cargo aereo?
11 Gennaio 2016 - Le rilevazioni della Iata relative a novembre 2015 mostrano una ripresa rispetto al mese precedente, anche se i volumi restano inferiori a quelli dello stesso mese del 2014.
-
Cargo aereo resta piatto a ottobre 2015
4 Dicembre 2015 - Le rilevazioni della Iata mostrano che a ottobre il traffico aereo delle merci è aumentato a livello globale solamente dello 0,5%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma crescono i noli aerei.
-
Resta debole la crescita del cargo aereo
12 Novembre 2015 - I dati della Iata sul trasporto aereo globale delle merci relativo a settembre 2015 mostrano un incremento, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, dell'uno percento.
-
Tyler lascerà la cloche della Iata nel 2016
4 Settembre 2015 - Il direttore generale e Ceo dell'associazione mondiale delle compagnie aeree annuncia le dimissioni da giugno 2016, dopo cinque anni di direzione. Il 14 settembre si svolgerà a Barcellona la seconda edizione del World Financial Symposium.
-
Cargo aereo rallenta nel primo semestre 2015
11 Agosto 2015 - I dati di traffico aereo delle merci rilevati dalla Iata mostrano che a giugno l'incremento medio globale è stato dell'1,2% su base annuale, ma alcune aree sono in recessione.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.