Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Cresce a febbraio il trasporto aereo delle merci

    A febbraio 2021 il trasporto aereo delle merci mostra una robusta ripresa rispetto allo stesso mese del 2019: in termini di traffico in tonnellate per chilometri, la Iata registra un aumento del 9%, con volumi tornati ai livelli del 2018. A febbraio 2020 erano già apparsi gli effetti negativi della pandemia di Covid-19, quindi la Iata ha deciso che ora e nei prossimi mesi riprenderà come riferimento il 2019. Il traffico cresce dell’1,5% anche rispetto a gennaio 2021. L’unica regione che mostra un segno negativo a febbraio è l’America Latina, mentre America settentrionale e Africa hanno le migliori prestazioni.

    La Iata ritiene che le buone prestazioni siano legate alla volontà delle imprese di recuperare velocemente le scorte perse nei mesi precedenti e per farlo preferiscono usare l’aereo. "La domanda di cargo aereo non si sta solo riprendendo dalla crisi del Covid-19, ma sta crescendo”, spiega Willie Walsh, direttore generale della Iata. “Con una domanda al 9% superiore ai livelli pre-crisi (febbraio 2019), una delle principali sfide per il cargo aereo è trovare capacità sufficiente. Questo rende i rendimenti del cargo un punto luminoso in una situazione industriale altrimenti desolante. Evidenzia anche la necessità di chiarezza sui piani dei Governi per un sicuro riavvio dell'industria. Capire come la domanda di passeggeri potrebbe riprendersi indicherà quanta capacità sarà disponibile per il cargo aereo. Essere in grado di pianificare in modo efficiente le operazioni di carico aereo sarà un elemento chiave per la ripresa generale".

    Intanto alcuni analisti indipendenti affermano che la chiusura del Canale di Suez causata dall’intraversamento della portacontainer Ever Given sta causando un’impennata dei noli aerei. L’allungamento dei tempi di viaggio delle portacontainer sta spostando le merci – almeno quelle che possono permetterselo – dal mare all’aereo, con un aumento dei prezzi che potrebbe protrarsi anche nelle prossime settimane nei viaggi dall’Asia all’Europa. Resta l’incognita del riavvio del trasporto aereo di passeggeri, che dovrebbe essere favorito dalle vaccinazioni. L’aumento dei voli passeggeri porterà anche a una ripresa della stiva belly, che potrebbe sostenere l’incremento della domanda.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow