-
Vola piatto il cargo aereo a settembre 2018
7 Novembre 2018 - Le rilevazioni della Iata sul traffico aereo delle merci mostrano che a settembre 2018 è aumentato del 2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, con un tasso invariato rispetto ad agosto, ma sotto la media degli ultimi cinque anni.
-
Cargo aereo fiacco nel primo semestre 2018
31 Agosto 2018 - Le rilevazioni sul traffico merci aereo svolte dalla Iata mostrano che a giugno 2018 è aumentato del 2,7%, un tasso che è meno della metà rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
-
I dazi potranno rallentare il cargo aereo
13 Luglio 2018 - I dati della Iata sul trasporto aereo delle merci mostrano a maggio 2018 un aumento su base annuale del 4,2%, contro il 5,2% del mese precedente. Gli operatori prevedono che le misure protezionista statunitensi potranno condizionare la crescita.
-
Rallenta la crescita del cargo aereo a marzo 2018
24 Maggio 2018 - Le rilevazioni della Iata mostrano che il traffico di trasporto aereo delle merci è cresciuto dell'1,7% rispetto allo stesso mese del 2016, il valore più basso degli ultimi ventidue mesi.
-
Balzo record del cargo aereo nel 2017
7 Febbraio 2018 - La rilevazione dell'associazione dei vettori aerei Iata mostra che il trasporto aereo delle merci globale ha registrato lo scorso anno una crescita del 9%, la maggiore dal 2010.
-
Cargo aereo cresce di 8,8% a novembre 2017
11 Gennaio 2018 - Le rilevazioni della Iata sul traffico globale delle merci in termini di tonnellate mostrano un incremento su base annuale pure a novembre, grazie anche al picco della domanda di fine anno.
-
Cargo aereo vola alto anche a ottobre 2017
1 Dicembre 2017 - Le rilevazioni della Iata sull'andamento del trasporto aereo delle merci mostrano un aumento medio globale del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2016. Previsioni di crescita anche per i prossimi mesi.
-
Cargo aereo cresce a doppia cifra a luglio 2017
7 Settembre 2017 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostrano un aumento in termini di tonnellate per chilometri dell'11,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
-
Forte aumento cargo aereo nel 1° semestre 2017
17 Agosto 2017 - La Iata rileva che nei primi sei mesi del 2017 il trasporto aereo delle merci, misurato in tonnellate per chilometri, ha raggiunto il valore massimo dal 2010.
-
Cargo aereo cresce 12,7% a maggio 2017
5 Luglio 2017 - Le rilevazioni della Iata mostrano che il trasporto aereo globale delle merci aumenta a due cifre anche nel quinto mese dell'anno, trainato dall'Europa e dall'Asia. Ma le tariffe restano ferme.
-
Rallenta crescita del cargo aereo ad aprile 2017
7 Giugno 2017 - Le rilevazioni della Iata mostrano che ad aprile il trasporto aereo delle merci, espresso in tonnellate per chilometri, è aumentato dell'8,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
-
Cargo aereo cresce a doppia cifra a marzo 2017
9 Maggio 2017 - Le rilevazioni dell'associazione mondiale dei vettori mostrano un incremento del trasporto areo delle merci del 14% - in termini di tonnellate per chilometri – rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
-
Aumenta cargo aereo a febbraio 2017
6 Aprile 2017 - Le rilevazioni della Iata mostrano che a febbraio il trasporto globale aereo delle merci – espresso in tonnellate per chilometri – è aumentato dell'8,9% rispetto allo stesso mese del 2016.
-
Cargo aereo chiude un 2016 positivo
7 Febbraio 2017 - I dati della Iata sul traffico aereo delle merci mostrano che in termini di tonnellate per chilometri ha registrato un aumento del 3,8% rispetto al 2015.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.