Brevi dal mondo

  • Notizie dal trasporto e dalla logistica del 13 giugno 2025
    Balzo del petrolio dopo attacco israeliano all’Iran – Calano a maggio i container a Trieste – Logistica di Dsv a Maranello - Aumentano i pedaggi stradali in Belgio - Ford ferma una fabbrica per carenza di terre rare - Prime condanne in Germania per il Dieselgate - Primo carico Gnl …

Podcast K44

Cronaca

Normativa

  • La forte crescita del cargo aereo continua a luglio 2024

    29 Agosto 2024 - A luglio 2024 il trasporto aereo delle merci registra un aumento della domanda del 13,6% rispetto allo stesso mese del 2023, segnando l'ottavo mese consecutivo di crescita a doppia cifra. Secondo la Iata l’espansione è trainata dal commercio globale.

  • Forte crescita del cargo aereo a giugno 2024

    30 Luglio 2024 - La domanda globale di cargo aereo ha registrato una forte crescita annuale a giugno 2024, contribuendo a un'eccezionale prestazione per il primo semestre dell'anno. I volumi superano non solo quelli del 2023 e 2022, ma anche i livelli record del 2021.

  • Ad aprile 2024 quinto mese di forte crescita del cargo aereo

    29 Maggio 2024 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci di aprile 2024 mostrano un aumento a doppia cifra rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. È il quinto incremento a doppia cifra consecutivo.

  • Crescita a doppia cifra del cargo aereo a marzo 2024

    30 Aprile 2024 - Le rilevazioni della Iata sull’andamento del trasporto aereo delle merci mostrano a marzo 2024 un aumento del traffico del 10,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

  • A febbraio prosegue la crescita a doppia cifra del trasporto aereo

    3 Aprile 2024 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci a febbraio 2024 mostrano una forte crescita rispetto allo stesso mese dell’anno precedente: +11,9%, valore che diventa 12,4% considerando solo i trasporti internazionali. Terzo mese di aumento perentuale a doppia cifra, che in Europa tocca 14,6%.

  • Migliorano gli strumenti per evitare le turbolenze aeree

    22 Febbraio 2024 - La Iata annuncia un'importante espansione nella trasmissione dei dati per prevenire i problemi agli aerei causati dalle turbolenze, grazie alla collaborazione con The Weather Company. Un fenomeno che aumenta col cambiamento climatico.

  • Il trasporto aereo delle merci chiude il 2023 in ripresa

    31 Gennaio 2024 - Nel quarto trimestre del 2023 il trasporto aereo delle merci segna una ripresa e la Iata esprime previsioni ottimiste per il 2024. Una spinta viene anche dalla crisi del Mar Rosso, che sta trasferendo spedizioni dal mare all’aereo.

  • Il cargo aereo sale di quota a settembre 2023

    9 Novembre 2023 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostrano un aumento dell’1,9% a settembre rispetto allo stesso mese del 2022. Ma i vettori europei calano.

  • Rallenta la discesa del cargo aereo a luglio

    6 Settembre 2023 - Il trasporto aereo globale delle merci mostra anche a luglio una flessione su base annuale, ma in misura minore rispetto ai mesi precedenti. La stagione estiva spinge in alto la capacità, grazie alla stiva belly.

  • Rallenta il calo del cargo aereo globale

    14 Agosto 2023 - A giugno il trasporto aereo delle merci globale è diminuito del 3,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando la flessione del primo semestre all’8,1%. Una situazione leggermente migliore dei mesi precedenti.

  • Il cargo aereo perde quota anche a maggio

    5 Luglio 2023 - La domanda globale di trasporto aereo delle merci mostra una flessione del 5,2% a maggio, rispetto allo stesso mese del 2022, mentre aumenta a doppia cifra la capacità. L’Europa cala più della media.

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    31 Maggio 2023 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

  • Il cargo aereo resta debole anche a marzo

    3 Maggio 2023 - Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a marzo il trasporto globale aereo delle merci è in rosso, con una flessione annuale del 7,7%, che raggiunge l’8,1% nelle sole operazioni internazionali. È il dodicesimo mese di perdita costante di quota, tornando sotto i livelli prepandemici.

  • Prosegue il calo del trasporto aereo globale

    4 Aprile 2023 - Le rilevazioni della Iata mostrano una riduzione dell’8,3% del traffico aereo globale delle merci a febbraio rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Resta comunque sopra i livelli pre-pandemici.

1 2 3 6

Videocast K44

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai

INTRALOGISTICA

Nuova gamma di carrelli elevatori diesel Hyundai
Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Yale per interni ed esterni
Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica

INTRALOGISTICA

Amazon svela sette nuove automazioni per la logistica
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

INTRALOGISTICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

INTRALOGISTICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow