-
FedEx valuta uso aerei a guida autonoma sui Cessna
2 Novembre 2020 - Il colosso del trasporto espresso aereo sta valutando l’uso degli aerei a guida autonoma sviluppati da Reliable Robotics per trasportare merce in aree scarsamente popolate.
-
Nasce in Norvegia la nave ro-ro elettrica con tecnologia autonoma
4 Settembre 2020 - Il distributore norvegese di generi alimentari Asko ha affidato a Kongsberg Maritime e Massterly la progettazione e costruzione di due navi ro-ro a propulsione elettrica e con la possibilità di navigare in modo autonomo sul breve raggio. Servirà al trasporto combinato strada-mare nel fiordo di Oslo.
-
Ups sperimenterà trattori autonomi per semirimorchi
17 Aprile 2020 - Ups sperimenterà entro la fine del 2020 i trattori elettrici a guida autonoma della Gaussin per spostare in modo automatico i semirimorchi all’interno del suo hub di Londra.
-
Volvo rassicura gli autisti sulla guida autonoma
8 Gennaio 2020 - Il costruttore svedese di veicoli industriali spiega perché l'introduzione della guida autonoma sui camion non ridurrà la richiesta di autisti ma potrebbe perfino migliorare la qualità del loro lavoro.
-
Coca Cola sale sul camion autonomo
31 Dicembre 2019 - Il produttore di veicoli industriali elettrici a guida autonoma Einride inizierà in Svezia la sperimentazione operativa del trasporto di bevande tra uno stabilimento e una piattaforma logistica con veicoli senza conducente.
-
4500 km in tre giorni con camion autonomo
17 Dicembre 2019 - La start-up statunitense Plus.ai ha compiuto un viaggio con un autoarticolato a guida autonoma da Tulare, in California, a Quakertown, in Pennsylvania, impiegando meno di tre giorni e rispettando le norme statunitensi.
-
Arriva lo Scania senza autista
24 Settembre 2019 - Il 24 settembre 2019 il costruttore svedese ha svelato il prototipo AXL, un camion completamente automatico che non ha cabina. È progettato per operare il navettamento all'interno di aree chiuse al traffico pubblico.
-
Daimler avvia nuova sperimentazione di camion autonomi
11 Settembre 2019 - Il Gruppo tedesco ha annunciato all'inizio di settembre l'inizio delle prove su strade pubbliche di veicoli industriali con livello di guida autonoma 4, ossia quello senza l'ausilio del conducente.
-
Ups entra nella ricerca per camion autonomo
22 Agosto 2019 - La multinazionale statunitense ha acquisito una quota di minoranza della start-up TuSimple, fondata per sviluppare veicoli industriali a guida autonoma.
-
China Post testa furgone autonomo
13 Agosto 2019 - La società postale cinese e il corriere espresso Deppon Express hanno iniziato la sperimentazione di un van a guida autonoma realizzato da Fabu Technology per le consegne a domicilio dei pacchi.
-
Sncf sperimenta locomotore senza macchinista
12 Luglio 2019 - La compagnia ferroviaria francese ha iniziato i test sulla guida autonoma utilizzando un locomotore telecomandato in un percorso di quattro chilometri nell'area parigina.
-
Michelin sperimenta camion autonomo
5 Luglio 2019 - Il costruttore di pneumatici è la seconda grande azienda europea, dopo DB Schenker, ad avviare la sperimentazione dell'Einride T-Pod in un'area chiusa al traffico.
-
Volvo sperimenta camion autonomo in porto
13 Giugno 2019 - La prima uscita operativa del prototipo Vera senza cabina avviene nello scalo svedese di Göteborg per trasportare container tra un terminal e la piattaforma logistica di Dfds.
-
Daimler crea divisione per camion autonomo
29 Maggio 2019 - Il 29 maggio 2019 il Gruppo tedesco ha annunciato la nascita del Autonomous Technology Group con l'obiettivo di vendere i veicoli industriali a guida autonoma entro un decennio. Il secondo livello è già raggiunto dall'ultima generazione dell'Actros.
Primo piano
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.