-
UE finanzia con 20 milioni il camion autonomo
14 Dicembre 2020 - La Commissione Europea ha concesso venti milioni di euro al consorzio Award per sviluppare sistemi di guida autonoma per veicoli industriali. Il progetto durerà tre anni dal 2021.
-
Daimler Trucks rafforza lo sviluppo del camion autonomo in Usa
2 Novembre 2020 - Daimler Trucks ha firmato un accordo strategico con Waymo per sviluppare la guida autonoma dei veicoli industriali di livello quattro. Prima applicazione sui veicoli statunitensi Freightliner Cascadia.
-
FedEx valuta uso aerei a guida autonoma sui Cessna
2 Novembre 2020 - Il colosso del trasporto espresso aereo sta valutando l’uso degli aerei a guida autonoma sviluppati da Reliable Robotics per trasportare merce in aree scarsamente popolate.
-
Nasce in Norvegia la nave ro-ro elettrica con tecnologia autonoma
4 Settembre 2020 - Il distributore norvegese di generi alimentari Asko ha affidato a Kongsberg Maritime e Massterly la progettazione e costruzione di due navi ro-ro a propulsione elettrica e con la possibilità di navigare in modo autonomo sul breve raggio. Servirà al trasporto combinato strada-mare nel fiordo di Oslo.
-
Ups sperimenterà trattori autonomi per semirimorchi
17 Aprile 2020 - Ups sperimenterà entro la fine del 2020 i trattori elettrici a guida autonoma della Gaussin per spostare in modo automatico i semirimorchi all’interno del suo hub di Londra.
-
Volvo rassicura gli autisti sulla guida autonoma
8 Gennaio 2020 - Il costruttore svedese di veicoli industriali spiega perché l'introduzione della guida autonoma sui camion non ridurrà la richiesta di autisti ma potrebbe perfino migliorare la qualità del loro lavoro.
-
Coca Cola sale sul camion autonomo
31 Dicembre 2019 - Il produttore di veicoli industriali elettrici a guida autonoma Einride inizierà in Svezia la sperimentazione operativa del trasporto di bevande tra uno stabilimento e una piattaforma logistica con veicoli senza conducente.
-
4500 km in tre giorni con camion autonomo
17 Dicembre 2019 - La start-up statunitense Plus.ai ha compiuto un viaggio con un autoarticolato a guida autonoma da Tulare, in California, a Quakertown, in Pennsylvania, impiegando meno di tre giorni e rispettando le norme statunitensi.
-
Arriva lo Scania senza autista
24 Settembre 2019 - Il 24 settembre 2019 il costruttore svedese ha svelato il prototipo AXL, un camion completamente automatico che non ha cabina. È progettato per operare il navettamento all'interno di aree chiuse al traffico pubblico.
-
Daimler avvia nuova sperimentazione di camion autonomi
11 Settembre 2019 - Il Gruppo tedesco ha annunciato all'inizio di settembre l'inizio delle prove su strade pubbliche di veicoli industriali con livello di guida autonoma 4, ossia quello senza l'ausilio del conducente.
-
Ups entra nella ricerca per camion autonomo
22 Agosto 2019 - La multinazionale statunitense ha acquisito una quota di minoranza della start-up TuSimple, fondata per sviluppare veicoli industriali a guida autonoma.
-
China Post testa furgone autonomo
13 Agosto 2019 - La società postale cinese e il corriere espresso Deppon Express hanno iniziato la sperimentazione di un van a guida autonoma realizzato da Fabu Technology per le consegne a domicilio dei pacchi.
-
Sncf sperimenta locomotore senza macchinista
12 Luglio 2019 - La compagnia ferroviaria francese ha iniziato i test sulla guida autonoma utilizzando un locomotore telecomandato in un percorso di quattro chilometri nell'area parigina.
-
Michelin sperimenta camion autonomo
5 Luglio 2019 - Il costruttore di pneumatici è la seconda grande azienda europea, dopo DB Schenker, ad avviare la sperimentazione dell'Einride T-Pod in un'area chiusa al traffico.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Tarros cerca autisti per trasporto container alla Spezia
La società di autotrasporto CarBox, controllata dal Gruppo Tarros, cerca autisti di veicoli industriali per svolgere trasporti di container nell’ambito del porto della Spezia. Necessaria patente CE e Cqc.
Normativa
Videocast K44
Aereo
L’attacco israeliano all’Iran ha chiuso i cieli del Medio Oriente
Dopo le prime notizie dell’attacco di Israele all’Iran avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025, diversi Paesi del Medio Oriente hanno chiuso lo spazio aereo, con gravi conseguenze per il trasporto internazionale e per i conti delle compagnie aeree.
Ferrovia
Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo
Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.
Persone
Confermati i vertici di Assorimorchiatori
L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.