-
FedEx valuta uso aerei a guida autonoma sui Cessna
2 Novembre 2020 - Il colosso del trasporto espresso aereo sta valutando l’uso degli aerei a guida autonoma sviluppati da Reliable Robotics per trasportare merce in aree scarsamente popolate.
-
Nasce in Norvegia la nave ro-ro elettrica con tecnologia autonoma
4 Settembre 2020 - Il distributore norvegese di generi alimentari Asko ha affidato a Kongsberg Maritime e Massterly la progettazione e costruzione di due navi ro-ro a propulsione elettrica e con la possibilità di navigare in modo autonomo sul breve raggio. Servirà al trasporto combinato strada-mare nel fiordo di Oslo.
-
Ups sperimenterà trattori autonomi per semirimorchi
17 Aprile 2020 - Ups sperimenterà entro la fine del 2020 i trattori elettrici a guida autonoma della Gaussin per spostare in modo automatico i semirimorchi all’interno del suo hub di Londra.
-
Volvo rassicura gli autisti sulla guida autonoma
8 Gennaio 2020 - Il costruttore svedese di veicoli industriali spiega perché l'introduzione della guida autonoma sui camion non ridurrà la richiesta di autisti ma potrebbe perfino migliorare la qualità del loro lavoro.
-
Coca Cola sale sul camion autonomo
31 Dicembre 2019 - Il produttore di veicoli industriali elettrici a guida autonoma Einride inizierà in Svezia la sperimentazione operativa del trasporto di bevande tra uno stabilimento e una piattaforma logistica con veicoli senza conducente.
-
4500 km in tre giorni con camion autonomo
17 Dicembre 2019 - La start-up statunitense Plus.ai ha compiuto un viaggio con un autoarticolato a guida autonoma da Tulare, in California, a Quakertown, in Pennsylvania, impiegando meno di tre giorni e rispettando le norme statunitensi.
-
Arriva lo Scania senza autista
24 Settembre 2019 - Il 24 settembre 2019 il costruttore svedese ha svelato il prototipo AXL, un camion completamente automatico che non ha cabina. È progettato per operare il navettamento all'interno di aree chiuse al traffico pubblico.
-
Daimler avvia nuova sperimentazione di camion autonomi
11 Settembre 2019 - Il Gruppo tedesco ha annunciato all'inizio di settembre l'inizio delle prove su strade pubbliche di veicoli industriali con livello di guida autonoma 4, ossia quello senza l'ausilio del conducente.
-
Ups entra nella ricerca per camion autonomo
22 Agosto 2019 - La multinazionale statunitense ha acquisito una quota di minoranza della start-up TuSimple, fondata per sviluppare veicoli industriali a guida autonoma.
-
China Post testa furgone autonomo
13 Agosto 2019 - La società postale cinese e il corriere espresso Deppon Express hanno iniziato la sperimentazione di un van a guida autonoma realizzato da Fabu Technology per le consegne a domicilio dei pacchi.
-
Sncf sperimenta locomotore senza macchinista
12 Luglio 2019 - La compagnia ferroviaria francese ha iniziato i test sulla guida autonoma utilizzando un locomotore telecomandato in un percorso di quattro chilometri nell'area parigina.
-
Michelin sperimenta camion autonomo
5 Luglio 2019 - Il costruttore di pneumatici è la seconda grande azienda europea, dopo DB Schenker, ad avviare la sperimentazione dell'Einride T-Pod in un'area chiusa al traffico.
-
Volvo sperimenta camion autonomo in porto
13 Giugno 2019 - La prima uscita operativa del prototipo Vera senza cabina avviene nello scalo svedese di Göteborg per trasportare container tra un terminal e la piattaforma logistica di Dfds.
-
Daimler crea divisione per camion autonomo
29 Maggio 2019 - Il 29 maggio 2019 il Gruppo tedesco ha annunciato la nascita del Autonomous Technology Group con l'obiettivo di vendere i veicoli industriali a guida autonoma entro un decennio. Il secondo livello è già raggiunto dall'ultima generazione dell'Actros.
Primo piano
La Svizzera allunga i camion a zero emissioni
Dal 1° aprile, i veicoli industriali a zero emissioni beneficeranno in Svizzera di quasi due metri di lunghezza in più rispetto a quelli tradizionali, purché abbiano cabine aerodinamiche. Aumenteranno anche le masse per elettrici e gas.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.