-
Due traghetti Gnv in isolamento per coronavirus
6 Marzo 2020 - All’inizio di marzo 2020 due navi di Grandi Navi Veloci sono state poste in isolamento dopo il caso di un passeggero in viaggio per Tunisi risultato positivo alla Covid-19. Prima la Gnv Rhapsody a Genova e poi la Gnv Majestic a Napoli. A bordo non ci sono passeggeri ma solo membri dell’equipaggio e operai per la manutenzione. Sospesa la rotta tra Genova e Tunisi.
-
Ecco gli aumenti delle autostrade del mare
14 Gennaio 2020 - L'applicazione dal 1° gennaio 2020 del Sulphur Cap ha causato un notevole incremento delle tariffe dei traghetti per l'autotrasporto, che sono applicate some supplementi fuori dagli sconti. La tregua dell'autotrasporto contro gli aumenti potrà scadere alla fine della settimana.
-
Grandi Navi Veloci ancora in sofferenza
10 Settembre 2019 - I conti della compagnia marittima controllata da Aponte appesantisce il bilancio 2018 di Marinvest. Pesa in particolare la concorrenza nel trasporto delle merci sulle rotte da e per la Sicilia.
-
Gnv tratta per per entrare in Aml
3 Luglio 2019 - La compagnia marittima genovese starebbe negoziando per rilevare una partecipazione nella compagnia di traghetti marocchina.
-
Msc noleggia un traghetto per Grandi Navi Veloci
9 Maggio 2019 - Il Gruppo di Aponte acquisisce una nave ro-ro finora usata da Irish Ferries.
-
Cresce protesta contro autoproduzione di Gnv
8 Maggio 2019 - I sindacati confederali annunciano lo stato di agitazione dei portuali e marittimi contro la compagnia ro-ro di Aponte, mentre i lavoratori della Cupl hanno picchettato l'area di l'approdo della nave Crystal al porto di Napoli il 3 maggio.
-
Sciopero nel porto di Napoli il 13/3
13 Marzo 2019 - Mercoledì 13 marzo 2019 i sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero dei lavoratori portuali contro le richieste di autoproduzione avanzate da Grandi Navi veloci per i traghetti diretti in Sicilia.
-
Vasco Rossi viaggia sui ro-ro di Gnv
19 Febbraio 2019 - Il concerto di Cagliari della rockstar italiana muoverà cinquanta semirimorchi, imbarcati sui traghetti della compagnia marittima, che per celebrare l'evento adotta una speciale livrea.
-
Alleanza GNV e Tirrenia sui traghetti per Malta
14 Giugno 2018 - Il 14 giugno 2018, le due compagnie marittime hanno annunciato un accordo operativo per l'uso congiunto della ro-ro Severine. Intanto Tirrenia trasloca la sede a Milano, sostenendo che poi tornerà in Sardegna,.
-
AssArmatori difende diritto all’autoproduzione
18 Maggio 2018 - Il 18 maggio 2018 l'associazione degli armatori ha rivendicato la possibilità delle compagnia di svolgere direttamente operazioni portuali relative alle proprie navi, affermando che già lo fanno Gnv e Caronte & Tourist.
-
GNV ordina due traghetti ai cantieri cinesi GSI
13 Febbraio 2018 - Grandi Navi Veloci ha firmato un ordine per due ro-pax con l'opzione di altre due, la prima delle quali sarà consegnata a novembre 2020.
-
GNV avvia traghetto tra Napoli e Termini Imerese
13 Ottobre 2017 - Grandi Navi Veloci potenzia i collegamenti ro-ro con la Sicilia inserendo una nuova rotta dedicata all'autotrasporto di prodotti ortofrutticoli e del collettame espresso.
-
Merci stabili per Gnv che prevede investimenti
29 Agosto 2017 - La compagnia marittima del gruppo Msc diffonde i dati di bilancio del 2016 e avrebbe pronto un ordine per quattro traghetti ro-pax con opzione per altre quattro unità.
-
Confitarma nella tempesta cambia il ponte di comando
26 Giugno 2017 - La confederazione degli armatori ha chiuso l'assemblea generale con la nomina del nuovo Consiglio federale, che deve affrontare l'uscita di associati importanti. L'ultimo a lasciare è Grandi Navi Veloci.
Primo piano
Europarlamento approva la riforma del pedaggio camion
Il 17 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo di riforma dell’eurovignetta, che prevede nuovi criteri per il pedaggio dei veicoli industriali legato all’inquinamento e alla congestione.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.