-
Brebemi aumenta sconto pedaggi per autotrasporto
18 Gennaio 2017 - La società che gestisce l'autostrada A35 Milano-Brescia annuncia di avere aumentato lo sconto per chi usa il Telepass dal 15% al 20%. Vale anche per l'A58 Teem.
-
Brebemi conferma sconti ai pedaggi nel 2017
3 Gennaio 2017 - La società che gestisce l'autostrada A35 e quella della A58 Tangenziale Est Esterna di Milano rinnovano fino a dicembre 2017 lo sconto del 15% per pendolari e autotrasporto.
-
Brebemi cerca il rilancio
28 Luglio 2016 - La società che gestisce l'autostrada A35 Milano-Brescia annuncia la realizzazione di due aree di servizio e del collegamento diretto con l'A4. Accordi per pedaggi con associazioni artigiane.
-
Nuove corsie nella Tangenziale Sud di Brescia
1 Luglio 2016 - Brebemi ha completato il lavoro di ammodernamento dell'arteria bresciana, che ora ha tre corsie per senso di marcia. Ora manca il collegamento diretto con l'autostrada A35.
-
Intesa Sanpaolo uscirà da Brebemi entro il 2017
6 Giugno 2016 - L'azionista di maggioranza relativa di Autostrade Lombarde, che ha costruito e gestisce l'autostrada A35, conferma l'intenzione di vendere l'intera partecipazione. Intanto aumentano le perdite della Brebemi.
-
Cipe approva un miliardo per galleria Brennero
17 Maggio 2016 - Il Comitato Interministeriale di Programmazione Economica ha approvato l'avvio della costruzione del quarto lotto della galleria ferroviaria di base del Brennero. Approvate altre infrastrutture stradali, tra cui la galleria di sicurezza del Frejus e opere di connessione per la Brebemi.
-
Sconti per autotrasporto su Brebemi e Teem
14 Marzo 2016 - Le società che gestiscono le due autostrade lombarde annunciano che lo sconto del 15% sul pedaggio offerto anche ai veicoli pesanti resta in vigore fino al 31 dicembre 2016.
-
Brebemi connessa a Tangenziale di Brescia
28 Dicembre 2015 - A metà dicembre 2015 è stata inaugurata la bretella Mandolossa, che connette direttamente l'autostrada A35 con la Tangenziale Sud di Brescia.
-
Brebemi spinge l’immobiliare per la logistica
20 Agosto 2015 - Le anticipazioni del Borsino Immobiliare della Logistica di World Capital relative al primo semestre del 2015 confermano che l'Italia settentrionale è il locomotore della ripresa del mercato immobiliare logistico nazionale.
-
Cipe stanzia 320 milioni per la Brebemi
18 Agosto 2015 - Il Comitato Interministeriale per la programmazione economica ha accolto le richieste della società che gestisce la nuova autostrada A35 tra Milano e Brescia: un contributo pubblico di 320 milioni e il prolungamento della concessione da 19,5 a 25,5 anni.
-
Brebemi aumenta le connessioni con il territorio
11 Giugno 2015 - L'11 giugno 2015 è stata aperta la bretella autostradale tra Camisano e Romano di Lombardia, che connette velocemente l'area del cremasco con l'autostrada A35, e quella tra Morengo e Bariano, in provincia di Bergamo.
-
Prime aree di parcheggio sulla Brebemi
10 Aprile 2015 - Venerdì 10 aprile sono state aperte le aree di sosta Adda Nord e Adda Sud dell'autostrada A35 Brescia-Milano, situate all'altezza dello svincolo di Caravaggio.
-
Sconti all’autotrasporto sui pedaggi Brebemi
26 Gennaio 2015 - La società che gestisce la nuova autostrada A35 tra Milano e Brescia ha offre fino al 31 maggio 2015 uno sconto del 15% sui pedaggi agli autotrasportatori, automobilisti e pendolari che utilizzano il pagamento con Telepass.
-
Brebemi sarà finanziata dallo Stato?
15 Dicembre 2014 - Esplode la polemica su un presunto finanziamento di 320 milioni di euro alla nuova autostrada Milano-Brescia, che secondo alcune fonti sarebbe erogato dallo Stato e dalla Regione Lombardia. Ma il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, smentisce, l'autotrasporto insorge.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Oltre diecimila camion controllati in Italia da Truck & Bus
I primi risultati della campagna di controlli straordinari su strada svolti in Italia nell’ambito dell’operazione europea Truck & Bus mostrano che su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus fermati in una settimana, gli agenti hanno rilevato 6.735 violazioni.
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.