Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

    Brebemi sperimenterà il camion col trolley


    Dopo la Svezia e la Germania, il camion con il trolley arriverà anche in Italia sull'autostrada A35. Lo ha annunciato in un convegno sulla mobilità elettrica delle merci che si è svolto a Brescia l'8 settembre 2018 il presidente della società autostradale Brebemi, Francesco Bettoni. I collaboratori operativi della sperimentazione sono Siemens, che costruirà l'infrastruttura di elettrificazione, e Scania, che fornirà i veicoli. Il costruttore svedese di veicoli industriali è già impegnato nel primo programma sperimentale attuato in Svezia. In concreto, sarà realizzata una linea elettrica aerea sulla prima corsia dell'autostrada A35 lungo tre chilometri per senso di marcia tra gli svincoli di Calcio e Romano di Lombardia. La linea di contatto, alta 5,5 metri, opererà in corrente continua da 600-750V. La Brebemi annuncia che i lavori inizieranno nel 2020 e l'esercizio potrà avvenire tra il 2021 e il 2022.
    "Una volta verificate efficienza, efficacia e sostenibilità economica di questa soluzione, nonché stabilita una chiara programmazione sovra-nazionale che vada nella sua direzione, si potrà procedere ad una seconda fase che prevede l'elettrificazione della A35 in tutta la sua lunghezza, congiuntamente alla commercializzazione dei veicoli e dei relativi dispositivi per l'utilizzo della linea elettrificata", spiega Brebemi in una nota. Il presidente della società ha anche aggiunto che questo progetto permette all'autostrada di "inserirsi in una economia circolare, in cui anche l'energia elettrica verrà prodotta accanto alla A35".
    Gli Scania che parteciperanno alla sperimentazione hanno una catena cinematica ibrida, il cui motore elettrico è alimentato dalla linea aerea tramite un pantografo. Il camion può viaggiare con il solo motore diesel, ma quando si allinea con una linea elettrica, l'autista preme un pulsante e si alza il pantografo, che quando entra in contatto con la catenaria avvia automaticamente l'alimentazione elettrica. Se l'autista lascia la corsia elettrificata, per un sorpasso o per uscire dall'autostrada, il pantografo scende in modo automatico e la trazione passa al motore diesel oppure continuare con l'elettrico fino all'esaurimento della carica nelle batterie.
    "Siamo pronti a collaborare con A35 Brebemi per dare vita alla prima autostrada elettrificata in Italia, un progetto rivoluzionario destinato a cambiare per sempre la concezione del trasporto su gomma", ha dichiarato Franco Fenoglio, presidente e amministratore delegato di Italscania. "La collaborazione di Scania con A35 Brebemi, Siemens e tutti gli interlocutori coinvolti in questo progetto dimostra come solo attraverso la cooperazione con partner strategici riusciremo ad accelerare il processo di cambiamento verso un sistema di trasporto sostenibile. Lo sviluppo della prima autostrada elettrificata in Italia, una delle prime in Europa, è un esempio di grande eccellenza sul fronte dell'innovazione: un motivo di grande orgoglio per il nostro Paese".
    Al convegno di Brescia hanno partecipato anche rappresentanti di due imprese di autotrasporto e logistica che hanno piattaforme vicino all'autostrada A35, Brivio&Viganò e Italtrans. Entrambe le aziende hanno dichiarato l'interesse per questo progetto, anche se non hanno precisato come intendono parteciparvi. "Il progetto CAL-Brebemi è una nuova sfida e cercheremo di parteciparvi in veste di protagonisti nelle diverse fasi, fiduciosi anche nei positivi risvolti economici che questo potrà significare per le aziende del nostro settore", ha affermato Germano Bellina, amministratore delegato di Italtrans, mentre Mauro Brivio, amministratore delegato di Brivio&Viganò ha detto che "sicuramente la possibile sostituzione dell'elettricità al gasolio promette di portare marginalità alle aziende di trasporto, considerando che il gasolio pesa all'incirca il 30% sui costi aziendali, e nel contempo contribuirà a rendere la logistica sempre più sostenibile".
    Per valutare i risultati della sperimentazione, Brebemi ha coinvolto anche l'Università Bocconi - che seguirà la parte logistica e cercherà di stabilire un modello di business, definendo anche l'estensione minima della rete autostradale che lo renda sostenibile dal punto di vista economico – e il Politecnico di Milano per la parte tecnologica. Brebemi intende chiedere anche un co-finanziamento comunitario, che potrebbe coprire fino alla metà dei costi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow