Array ( [0] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    Brebemi cerca il rilancio


    La Brebemi risponde alle critiche sullo scarso traffico della nuova autostrada tra Milano e Brescia dichiarando che nel primo semestre del 2016 il numero dei veicoli è aumentato rispetto allo stesso periodo del 2015. Secondo i dati dell'associazione dei gestori autostradali Aiscat, da gennaio a giugno 2016 sono transitati mediamente ogni giorno 14.770 veicoli (16.211 a giugno), contro i 12.064 dello stesso periodo 2015. Nello stesso tempo, la società autostradale ha annunciato alcune importanti novità.
    La prima riguarda la realizzazione di un'area di servizio, struttura di cui l'autostrada è priva perché le gare svolte finora sono state deserte. A settembre, dichiara una nota della Brebemi, sarà avviata la progettazione e la realizzazione delle aree di servizio Adda Nord e Adda Sud, che saranno gestite da Chef Express (Gruppo Cremonini) per la ristorazione e da Socogas di Parma per il rifornimento dei carburanti.
    Il secondo annuncio riguarda la connessione con l'autostrada A4 a Brescia, la cui procedura amministrativa di approvazione sarà presto conclusa. Tale opera, spiega Brebemi, "sopperisce al mancato completamento, da parte di altri soggetti, d'importanti collegamenti infrastrutturali, la cui assenza oggi penalizza fortemente il traffico della A35". Sarà quindi attuato l'ampliamento a due corsie per senso di marcia di sei chilometri che collegano l'A35 alla Tangenziale Sud di Brescia, con la costruzione di una barriera di esenzione all'innesto con l'A4. Le aree di servizio e l'interconnessione entreranno in servizio nell'estate del 2017.
    Per incentivare l'uso dell'autostrada, la Brebemi ha firmato convenzioni con le associazioni Assoartigiani, Associazione Artigiani Brescia, GATE e Gruppo di Acquisto Trasportatori Europeo. Gli associati a queste realtà beneficeranno di sconti particolari per i pedaggi. "A35 Brebemi è in crescita costante per quanto riguarda i transiti, dichiara afferma Claudio Vezzosi, amministratore delegato di Brebemi. "Dopo aver registrato un aumento del traffico grazie all'entrata in esercizio della Tangenziale Est Esterna di Milano, potrà registrare un ulteriore importante incremento non appena verrà realizzata l'Interconnessione A35/A4, che assicurerà il collegamento con il sistema autostradale nazionale anche ad est".
    Questi annunci non fermano però le polemiche e perfino le azioni contro l'autostrada. Sul versante politico, il Movimento 5Stelle ha presentato un esposto alla Corte dei Conti sui 320 milioni di contributi stanziati dallo Stato e dalla regione Lombardia. Il movimento chiede la revoca della concessione e il passaggio dell'infrastruttura allo Stato, con conseguente riduzione dei pedaggi. I contributi starebbero interessando anche la Commissione Europea, che ha avviato una procedura d'ispezione per verificare se ci sono aiuti di Stato, sempre secondo quanto dichiarato dai 5Stelle. Intanto, Autostrade per l'Italia ha vinto un ricorso al Tar per poter vedere il testo della convenzione firmata nel 2007 dal da Consorzio Autostrade Lombarde e Brebemi sui lavori di connessione tra A34 e A4.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow