-
Autotrasporto di Cuneo rischia l’isolamento
6 Dicembre 2019 - Il crollo del viadotto Madonna del Monte dell'autostrada A6 aumenta le preoccupazioni degli autotrasportatori cuneesi, che da due anni non possono usare le strade francesi per raggiungere la costa.
-
Problemi dei viadotti costano 5 milioni al mese
4 Dicembre 2019 - L'amministratore delegato della Smet sottolinea i gravi problemi della viabilità tra Liguria e Piemonte causati dal crollo dei ponti o la loro chiusura per verifica sulla stabilità.
-
Riapre parzialmente l’autostrada A6
29 Novembre 2019 - Nella tarda mattinata del 29 novembre 2019 riapre il tratto dell'autostrada tra Millesimo e Savona e tra Altare e Savona con doppio senso di circolazione sul viadotto Rio Valletta. Richiusa nel pomeriggio del 1° dicembre è stata riaperta la mattina del 2 dicembre.
-
Autostrada A6 riaprirà in quattro mesi?
26 Novembre 2019 - Il 26 novembre 2019, l'amministratore delegato di Autofiori ha dichiarato che tecnicamente si può ristabilire la circolazione sull'autostrada Torino-Savona dopo la distruzione del viadotto Madonna del Monte. Ma tra pochi giorni aprirà il terminal container di Vado Ligure, che porterà altri camion a Savona.
-
Autostrada A6 interrotta per crollo di un viadotto
24 Novembre 2019 - Domenica 24 novembre 2019 una grande frana ha trascinato trenta metri di un ponte dell'autostrada Torino-Savona interrompendola tra la città ligure ed Altare in direzione di Torino.
-
Sias abbatterà un viadotto dell’A6
12 Settembre 2018 - La società che gestisce l'autostrada Torino-Savona annuncia che abbatterà e ricostruirà il viadotto Mollere Sud perché è meno costo di svolgere una manutenzione straordinaria.
Primo piano
Investimenti record per Rfi, ma ancora pochi sui progetti del Pnrr
Nel 2021 rete Ferroviaria Italiana ha pagato acconti su avanzamento lavori per 5,7 miliardi di euro e anticipazioni contrattuali per 2,6 miliardi. Per il 2022 sono previsti investimenti con fondi del Pnrr, molti dei quali già previsti in precedenza.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.