-
Nuovo rinvio per cessione di Artoni
3 Dicembre 2018 - Il commissario straordinario della società di autotrasporto e logistica prende ancora tempo per trattare con il primo classificato tra i candidati all'acquisizione degli asset. Proroga di un mese per l'affitto a Fercam di alcune strutture.
-
Sindacati chiedono occupazione per lavoratori Artoni
15 Novembre 2018 - Alla vigilia della decisione sulla vendita degli asset del corriere, i sindacati confederali chiedono al Governo che siano mantenuti gli attuali livelli occupazionali.
-
Commissario rinvia decisione su vendita Artoni
12 Novembre 2018 - Il 1° ottobre 2018, il commissario straordinario di Artoni Trasporti ha aperto sette buste di altrettante offerte per rilevare tutta o parte del corriere emiliano e avrebbe dovuto scegliere il vincitore entro la fine di ottobre, ma ha deciso di prendere tempo. Prorogato anche l'affitto di alcuni impianti a Fercam.
-
Sette candidati per gli asset di Artoni Trasporti
16 Ottobre 2018 - Il 1° ottobre 2018 il commissario straordinario dell'azienda di trasporto e logistica emiliana ha aperto davanti al notaio le sette buste che contengono le offerte irrevocabile per acquisire tutto in in parte il Gruppo in amministrazione straordinaria.
-
Inizia la cessione di Artoni Trasporti
6 Agosto 2018 - Il 27 luglio 2018, il commissario straordinario ha diffuso il disciplinare di gara per vendere la società di autotrasporto e logistica, mentre il 31 luglio è scaduta la cassa integrazione straordinaria di cento lavoratori.
-
Le banche sfuggono al fallimento Artoni
24 Maggio 2018 - I sette istituti bancari che hanno presentato al Tribunale di Reggio Emilia l'insinuazione al passivo, ossia la richiesta ammettere il proprio credito al passivo del fallimento del corriere emiliano, vantano un credito di 18,8 milioni di euro contro un debito totale stimato in almeno 152 milioni.
-
Fercam rinnova affitto Artoni fino a luglio 2018
4 Aprile 2018 - Il 31 marzo è scaduto il contratto di affitto di alcuni rami d'azienda del corriere emiliano, che sono stati rinnovati fino al 31 luglio 2018, tranne che nei casi di Trieste e Genova.
-
I creditori di Artoni sfilano davanti al giudice
16 Marzo 2018 - Il 14 marzo 2018 si è svolta al Tribunale Civile di Reggio Emilia la prima udienza per l'esame dello stato passivo di Artoni Trasporti. Il giudice deve esaminare la situazione di oltre 1600 creditori. Alla fine di marzo scade l'affitto a Fercam.
-
Dichiarata l’insolvenza per Artoni Group
31 Ottobre 2017 - Il 24 ottobre 2017, il Tribunale di Reggio Emilia ha dichiarato lo stato d'insolvenza per la holding che controllava Artoni Trasporti e Artoni Logistica.
-
Rinvio per udienza fallimento Artoni Trasporti
16 Ottobre 2017 - Il Tribunale di Reggio Emilia ha stabilito che la prima udienza per l'esame del passivo della società di trasporto emiliana si svolgerà il 14 marzo 2018.
-
Approvata cassa integrazione per dipendenti Artoni
11 Settembre 2017 - Durante l'incontro del 7 settembre 2017 al ministero del Lavoro, i rappresentati dell'Artoni Trasporti e dei sindacati confederali hanno firmato l'accordo che sblocca la cassa integrazione. Nessuna possibilità di riprendere l'attività.
-
Nuovo rinvio per cassa integrazione Artoni
17 Maggio 2017 - La sera del 16 maggio 2017 i sindacati e il commissario giudiziale di Artoni Trasporti hanno deciso insieme di rinviare la riunione del 17 maggio al ministero del Lavoro.
-
Artoni Trasporti è in amministrazione straordinaria
3 Maggio 2017 - La Sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia ha accolto la domanda presentata dall'azienda di autotrasporto e logistica e ha nominato il commissario che la gestirà nei prossimi mesi.
-
Rinvio per la cassa integrazione Artoni Trasporti
27 Aprile 2017 - Nella riunione del 26 aprile 2017 al ministero del Lavoro, sono emerse valutazioni contrastanti sulla possibilità di concedere l'ammortizzatore sociale per i dipendenti dell'azienda emiliana.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Possibile una proroga dei tampone al Brennero per camionisti
Il 3 marzo scade il termine imposto dall’Austria per la certificazione di negatività alla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali. Ma potrebbe essere prorogato e le associazioni dell’autotrasporto temono proteste.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.