-
Nuovo rinvio per cessione di Artoni
3 Dicembre 2018 - Il commissario straordinario della società di autotrasporto e logistica prende ancora tempo per trattare con il primo classificato tra i candidati all'acquisizione degli asset. Proroga di un mese per l'affitto a Fercam di alcune strutture.
-
Sindacati chiedono occupazione per lavoratori Artoni
15 Novembre 2018 - Alla vigilia della decisione sulla vendita degli asset del corriere, i sindacati confederali chiedono al Governo che siano mantenuti gli attuali livelli occupazionali.
-
Commissario rinvia decisione su vendita Artoni
12 Novembre 2018 - Il 1° ottobre 2018, il commissario straordinario di Artoni Trasporti ha aperto sette buste di altrettante offerte per rilevare tutta o parte del corriere emiliano e avrebbe dovuto scegliere il vincitore entro la fine di ottobre, ma ha deciso di prendere tempo. Prorogato anche l'affitto di alcuni impianti a Fercam.
-
Sette candidati per gli asset di Artoni Trasporti
16 Ottobre 2018 - Il 1° ottobre 2018 il commissario straordinario dell'azienda di trasporto e logistica emiliana ha aperto davanti al notaio le sette buste che contengono le offerte irrevocabile per acquisire tutto in in parte il Gruppo in amministrazione straordinaria.
-
Inizia la cessione di Artoni Trasporti
6 Agosto 2018 - Il 27 luglio 2018, il commissario straordinario ha diffuso il disciplinare di gara per vendere la società di autotrasporto e logistica, mentre il 31 luglio è scaduta la cassa integrazione straordinaria di cento lavoratori.
-
Le banche sfuggono al fallimento Artoni
24 Maggio 2018 - I sette istituti bancari che hanno presentato al Tribunale di Reggio Emilia l'insinuazione al passivo, ossia la richiesta ammettere il proprio credito al passivo del fallimento del corriere emiliano, vantano un credito di 18,8 milioni di euro contro un debito totale stimato in almeno 152 milioni.
-
Fercam rinnova affitto Artoni fino a luglio 2018
4 Aprile 2018 - Il 31 marzo è scaduto il contratto di affitto di alcuni rami d'azienda del corriere emiliano, che sono stati rinnovati fino al 31 luglio 2018, tranne che nei casi di Trieste e Genova.
-
I creditori di Artoni sfilano davanti al giudice
16 Marzo 2018 - Il 14 marzo 2018 si è svolta al Tribunale Civile di Reggio Emilia la prima udienza per l'esame dello stato passivo di Artoni Trasporti. Il giudice deve esaminare la situazione di oltre 1600 creditori. Alla fine di marzo scade l'affitto a Fercam.
-
Dichiarata l’insolvenza per Artoni Group
31 Ottobre 2017 - Il 24 ottobre 2017, il Tribunale di Reggio Emilia ha dichiarato lo stato d'insolvenza per la holding che controllava Artoni Trasporti e Artoni Logistica.
-
Rinvio per udienza fallimento Artoni Trasporti
16 Ottobre 2017 - Il Tribunale di Reggio Emilia ha stabilito che la prima udienza per l'esame del passivo della società di trasporto emiliana si svolgerà il 14 marzo 2018.
-
Approvata cassa integrazione per dipendenti Artoni
11 Settembre 2017 - Durante l'incontro del 7 settembre 2017 al ministero del Lavoro, i rappresentati dell'Artoni Trasporti e dei sindacati confederali hanno firmato l'accordo che sblocca la cassa integrazione. Nessuna possibilità di riprendere l'attività.
-
Nuovo rinvio per cassa integrazione Artoni
17 Maggio 2017 - La sera del 16 maggio 2017 i sindacati e il commissario giudiziale di Artoni Trasporti hanno deciso insieme di rinviare la riunione del 17 maggio al ministero del Lavoro.
-
Artoni Trasporti è in amministrazione straordinaria
3 Maggio 2017 - La Sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia ha accolto la domanda presentata dall'azienda di autotrasporto e logistica e ha nominato il commissario che la gestirà nei prossimi mesi.
-
Rinvio per la cassa integrazione Artoni Trasporti
27 Aprile 2017 - Nella riunione del 26 aprile 2017 al ministero del Lavoro, sono emerse valutazioni contrastanti sulla possibilità di concedere l'ammortizzatore sociale per i dipendenti dell'azienda emiliana.
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.