Acquistare un camion elettrico implica un notevole investimento non solo economico, ma anche organizzativo. Il trasportatore deve programmare i viaggi per evitare che il veicolo resti scarico per strada e dotarsi d’infrastrutture di ricarica (oppure usare quelle dei committenti o di altri punti di sosta). In questa fase di avvio, il modo migliore per sciogliere questo nodo è una stretta collaborazione col committente, offrendo uno scambio: l’autotrasportatore mette a disposizione il camion in forma esclusiva, con la livrea del committente che può così usarlo anche come strumento di marketing, e quest’ultimo contribuisce in vari modi all'investimento. Al Transpotec 2022 abbiamo visto diversi casi di questo tipo. Ne illustra due con veicoli Scania questo episodio del videocast K44, che coinvolgono Gruber Logistics ed Elecrolux e LC3 e Lidl.
