Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Mercedes svela prototipo di furgone a idrogeno


    Allo IAA 2018 di Hannover, Mercedes-Benz presenterà la nuova generazione del veicolo leggero Sprinter, che avrà anche una versione eSprinter a trazione elettrica alimentata con batterie al litio. Il costruttore tedesco mostrerà anche un'ulteriore evoluzione, ossia l'eSprinter con celle a combustibile, che grazie all'idrogeno può raggiungere un'autonomia di 500 chilometri, offrendo anche una tara ridotta e un rifornimento rapido. Per ora è un prototipo, denominato F-Cell Concept Sprinter, ma indica la direzione verso cui sta andando la Stella, ossia la trazione elettrica come alternativa al gas naturale (che il costruttore offre solo sull'Econic, il modello destinato ai servizi urbani).
    "Nel 2019 offriremo in listino l'eVito e l'eSprinter, ossia i due veicoli commerciali elettrici con batterie al litio", spiega Volker Mornhinweg, responsabile di Mercedes-Benz Vans, "ma stiamo pensando anche a chi vuole un veicolo elettrico in grado di coprire maggiori distanze, come il trasporto di persone su minibus, il turista per il camper, ma anche un corriere espresso che serve un'area regionale. Quindi stiamo ampliando la ricerca sull'alimentazione a celle a combustibile, che ha enormi potenziali. I nostri studi mostrano che le celle a combustibile possono espandere la trazione elettrica in diverse applicazioni professionali o private. Lo F-cell Concept Sprinter offre una panoramiche di tali potenzialità".
    Lo Sprinter elettrico a idrogeno è mosso da un motore che eroga una potenza massima di 147 kW (200 CV) e una coppia massima di 350 Nm. L'idrogeno è stoccato in tre serbatoi posti sotto il pianale con capacità totale di 4,5 chili, una quantità che offre un'autonomia di 300 km, ma si possono aggiungere altri serbatoti fino a un'autonomia di 500 km. Il veicolo monta anche un pacco di batterie al litio, ricaricate dalle celle a combustibile, che assicura un'autonomia di 30 km, così da poter viaggiare anche con i serbatoi vuoti per raggiungere un punto di rifornimento. La trazione è posteriore.
    Daimler sperimenta da tempo veicoli a idrogeno. Già nel 2011 ha presentato il Vito a celle combustibile, che offriva una portata utile di 900 chili e un'autonomia di 130 chilometri. Questo modello è stato prodotto in un numero limitato di esemplari, sperimentati sul campo da diverse imprese di trasporto europee. La tecnologia del F-Cell Concept Sprinter è la stessa dell'autovettura Mercedes Suv GC F-Cell, presentata lo scorso anno al Salone di Francoforte.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

  • Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Trasporti a grande sagoma sulla ferrovia Alessandria-Novara

    Nei primi giorni di dicembre 2023 si sono conclusi i lavori principali per adeguare il profilo della galleria di Valenza rendendola adatta al transito dei treni intermodali senza limiti di sagoma lungo la ferrovia Alessandria-Verona. Un ponte terrestre tra i porti liguri e l’Europa.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow