Array ( [0] => 15 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    IAA 2022 | microvan elettrico in livrea vintage

    L'azienda tedesca ElectricBrands ha svelato allo IAA 2022 di Hannover l’Evetta Cargo, un mini-furgone elettrico ispirato alla storica autovettura Isetta, che era caratterizzata dall’accesso nella parte anteriore. Non è un semplice prototipo, perché il costruttore prevede di produrne 5000 esemplari entro il 2023 e raggiungere a regime una produzione di 30-40mila unità l’anno, con un prezzo intorno ai 20mila euro. L’Evetta prende la parte anteriore standard della versione passeggeri, che è stata già mostrata al pubblico, inclusa la caratteristica porta anteriore, ma aggiunge una zona di carico sul retro.

    Il vano di carico misura 1500x1300x1000 mm, offrendo una capacità totale di 1,950 litri, e può trasportare un carico utile fino a 600 kg. L'aggiunta della furgonatura significa che la macchina è leggermente cresciuta: con una lunghezza totale di 3500 mm è circa un metro più lunga dell'autovettura standard, ma mantiene un passo corto di 2000 mm e una larghezza di 1500 mm. Quelle piccole dimensioni gli conferiscono un raggio di sterzata di circa 9 metri.

    Come per la versione passeggeri, l'Evetta Cargo ha una velocità massima di 90 chilometri all'ora, anche se la massa extra - pesa circa 800 kg - riduce l'autonomia dalla batteria - da 14 kWh - a 300 km. La batteria può essere ricaricata in un tempo variabile da tre a cinque ore tramite una presa domestica da 220 V. Il piccolo cargo è progettato per funzionare con un’applicazione per smartphone che può aprire da remoto il vano di carico ed è dotata di una porta di ricarica USB-C. L’abitacolo ha un sistema di info-intrattenimento, un piano di ricarica senza fili per smartphone, aria condizionata e, se si vuole, un rumore che simula quello del motore termico.

    Massimiliano Barberis

    Scheda Tecnica Evetta Cargo

    Dimensioni esterne

    • Lunghezza dell'intero veicolo: 3500 mm
    • Larghezza del veicolo : 1500 mm
    • Altezza del veicolo: 1800 mm
    • Raggio di sterzata: 9 metri

    Batteria

    • Capacità minima della batteria: 11 kW/h
    • Capacità massima della batteria: 16,2 kW/h
    • Consumo secondo WLTP 2 < 90 km/h 6,82 kWh/100 km
    • Autonomia secondo WLTP 2 < 90 km/h 234 km
    • Tecnologia della batteria: LiFePo
    • Voltaggio: 48 V
    • Coppia: 300 Nm @ Ruota
    • Numero di marce: 1
    • Accelerazione da 0 - 50 km/h: 6 secondi
    • Velocità massima: 90 km/h

    Portate

    • Peso a vuoto senza batteria: max. 650 kg
    • Peso massimo consentito: 1200 kg
    • Vano di carico 1500x1300x1000 mm (1950 l)

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow