Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    Il colpo di sonno è uno dei pericoli più insidiosi per gli autotrasportatori, perché colpisce all'improvviso, causando gravi conseguenze in pochi secondi. Una start-up ha realizzato una tecnologia che lo previene e la illustra questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    IAA 2022 | microvan elettrico in livrea vintage

    L'azienda tedesca ElectricBrands ha svelato allo IAA 2022 di Hannover l’Evetta Cargo, un mini-furgone elettrico ispirato alla storica autovettura Isetta, che era caratterizzata dall’accesso nella parte anteriore. Non è un semplice prototipo, perché il costruttore prevede di produrne 5000 esemplari entro il 2023 e raggiungere a regime una produzione di 30-40mila unità l’anno, con un prezzo intorno ai 20mila euro. L’Evetta prende la parte anteriore standard della versione passeggeri, che è stata già mostrata al pubblico, inclusa la caratteristica porta anteriore, ma aggiunge una zona di carico sul retro.

    Il vano di carico misura 1500x1300x1000 mm, offrendo una capacità totale di 1,950 litri, e può trasportare un carico utile fino a 600 kg. L'aggiunta della furgonatura significa che la macchina è leggermente cresciuta: con una lunghezza totale di 3500 mm è circa un metro più lunga dell'autovettura standard, ma mantiene un passo corto di 2000 mm e una larghezza di 1500 mm. Quelle piccole dimensioni gli conferiscono un raggio di sterzata di circa 9 metri.

    Come per la versione passeggeri, l'Evetta Cargo ha una velocità massima di 90 chilometri all'ora, anche se la massa extra - pesa circa 800 kg - riduce l'autonomia dalla batteria - da 14 kWh - a 300 km. La batteria può essere ricaricata in un tempo variabile da tre a cinque ore tramite una presa domestica da 220 V. Il piccolo cargo è progettato per funzionare con un’applicazione per smartphone che può aprire da remoto il vano di carico ed è dotata di una porta di ricarica USB-C. L’abitacolo ha un sistema di info-intrattenimento, un piano di ricarica senza fili per smartphone, aria condizionata e, se si vuole, un rumore che simula quello del motore termico.

    Massimiliano Barberis

    Scheda Tecnica Evetta Cargo

    Dimensioni esterne

    • Lunghezza dell'intero veicolo: 3500 mm
    • Larghezza del veicolo : 1500 mm
    • Altezza del veicolo: 1800 mm
    • Raggio di sterzata: 9 metri

    Batteria

    • Capacità minima della batteria: 11 kW/h
    • Capacità massima della batteria: 16,2 kW/h
    • Consumo secondo WLTP 2 < 90 km/h 6,82 kWh/100 km
    • Autonomia secondo WLTP 2 < 90 km/h 234 km
    • Tecnologia della batteria: LiFePo
    • Voltaggio: 48 V
    • Coppia: 300 Nm @ Ruota
    • Numero di marce: 1
    • Accelerazione da 0 - 50 km/h: 6 secondi
    • Velocità massima: 90 km/h

    Portate

    • Peso a vuoto senza batteria: max. 650 kg
    • Peso massimo consentito: 1200 kg
    • Vano di carico 1500x1300x1000 mm (1950 l)

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow