Array ( [0] => 9337 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    PSA compra Opel e cresce nei commerciali


    La notizia del passaggio di Opel da General Motors a Peugeot-Citroën non sorprende, perché da tempo il Gruppo francese corteggiava il marchio tedesco ed era ormai noto che erano in corso le trattative finali. Il 6 marzo è giunta la conferma ufficiale dell'acquisizione dell'intero capitale di Opel per 1,8 miliardi di euro, di cui 1,32 miliardi per l'azienda produttrice di autoveicoli e 450 milioni per metà del capitale della finanziaria Opel Bank (l'altra metà sarà acquisita dalla banca francese Bnp Paribas).
    L'operazione finanziaria prevede che PSA paghi una parte della somma a General Motors con warrant su azioni Peugeot, rendendo così il Gruppo automobilistico statunitense socio del marchio francese, insieme con lo Stato (14%), la famiglia fondatrice (14%) e il costruttore cinese DongFeng (14%).
    La fusione tra Peugeot-Citroën e Opel costituirà il secondo Gruppo automobilistico europeo, dopo Volkswagen, dopo l'approvazione da parte delle Autorità Antitrust. I francesi stimano che questa acquisizione si ripagherà entro il 2026, quando le sinergie tra i marchi produrranno un risparmio di 1,7 miliardi di euro.
    Questa operazione influirà anche sul mercato dei veicoli commerciali, dove sono attivi i tre marchi coinvolti, ossia Peugeot, Citroen e Opel. Questo settore è caratterizzato da alleanze per la produzione di modelli sviluppati e prodotti insieme e poi venduti con marchi diversi. Proprio PSA e Opel ne hanno stretta una nel 2015 per la produzione dei veicoli compatti, che produrrà un nuovo modello entro la fine del prossimo anno che sostituirà il Berlingo, il Partner e il Combo. In questo segmento, i francesi hanno lasciato l'alleanza con Fiat Professional, che ha quindi stretto un accordo con Renault per la produzione del nuovo Scudo su piattaforma Trafic.
    Di questo accordo fa parte anche Opel, alleata a Renault e Nissan pure sul segmento medio del Vivaro e Trafic. Resta però l'alleanza franco-italiana sui furgoni di taglia più grande (Jumper, Boxer e Ducato) che si attua tramite la Sevel Sud. D'altra parte, PSA è alleata dal 2015 con Toyota nella gamma medio-leggera del Proace, che ha la stessa piattaforma dell'Expert e del Jumpy. È ancora impossibile capire se e come l'acquisizione annunciata oggi influirà su questo complesso mosaico di alleanze, ma porterà certamente sinergie in fase di produzione dei modelli esistenti e di progettazione delle prossime generazioni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow