UPS trasferisce la piattaforma logistica toscana da Calenzano a Prato, dove ha costruito una piattaforma più grande e moderna. L’inaugurazione è avvenuta l’11 novembre 2020 in modalità telematica, a causa delle norme anti Covid-19. L’impianto copre una superficie di 8000 metri quadrati ed è il primo in Italia a applicare in modo nativo la tecnologia di scansione, smistamento e movimentazione che consente di spostare rapidamente i pacchi all'interno della struttura, offrendo una capacità di 3000 pacchi l’ora con lo stesso personale di 150 persone che lavorava a Calenzano. L’impianto ha undici ribalte, che possono servire un traffico quotidiano di 110 furgoni, più una dedicata ai container aerei. Sul tetto c’è un impianto fotovoltaico di 4000 metri quadrati, che può produrre 167 kWh di energia elettrica, mentre il piazzale è predisposto per l’installazione di colonnine per rifornire veicoli elettrici. Il nuovo hub UPS di Prato è collegato via strada con gli altri impianti italiani e con l’aeroporto di Bologna, dove scala un aereo diretto allo hub di Colonia, per trasferire i pacchi sulle rotte intercontinentali. Grazie a questa rete, da prato UPS consegna in 24 ore in Europa e nella maggior parte delle destinazioni mondiali.
