Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Crolla la produzione mondiale di container

    Crolla la produzione mondiale di container

    Dopo la carenza di contenitori vuoti nel periodo pandemico, ora ce ne sono troppi e i loro costruttori stanno riducendo la produzione. Crollo del 71% nel primo trimestre,

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    Sindacati di base minacciano sciopero logistica per il contratto nazionale

    Il 3 marzo 2020 i sindacati di base Adl Cobas e SiCobas hanno inviato una comunicazione ai ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico per chiedere un incontro sul rinnovo del contratto nazionale Trasporto Merci, Logistica e Spedizioni. Le due sigle non partecipano alla trattativa in corso tra le parti sociali, dove i lavoratori sono rappresentati dai sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, ma non intendono restare esclusi. Le sigle autonome precisano di avere già inviato alle parti datoriali la loro piattaforma di rivendicazioni “per contribuire alla stesura di un nuovo contratto che tenga conto delle istanze emerse dalle centinaia di assemblee tenute nei principali magazzini del trasporto merci e della logistica in rappresentanza di una fetta maggioritaria del comparto stesso, specie nelle regioni a più alta concentrazione del settore (Lombardia, Emilia Romagna e Veneto)”.

    Adl Cobas e SiCobas hanno organizzato un’assemblea il 21 febbraio 2020 dove è stato deciso uno sciopero nazionale della logistica per il 2 e 3 aprile se le associazioni datoriali non risponderanno alle richieste ed eviteranno un incontro con i due sindacati. La nota aggiunge che “la data del 21 febbraio ha coinciso con l'esplodere del caso coronavirus che ci ha indotto a ritardare l'uscita delle risultanze dell’assemblea e a dichiarare che le scadenze nazionali di lotta indicate venivano congelate in attesa di capire meglio l’evolversi della situazione”.

    Riguardo alla Covid-19, i due sindacati ribadiscono che “tutte le vertenze a livello aziendale non possono essere sospese, non possiamo neppure accettare che il nostro percorso di mobilitazione sul piano nazionale possa subire grandi rinvii, visto comunque che in tutti i magazzini si continua a lavorare come se il problema coronavirus non esistesse”. Oltre che problemi operativi, la Covid-19 sta causando anche la sospensione degli scioperi e di altre manifestazioni sindacali. A tale proposito, le due sigle chiedono ai ministeri di farsi “promotori di un incontro per evitare che ci vediamo costretti, per la rigidità dimostrata dalle controparti, a mantenere in essere (magari spostate solo di due settimane) le giornate di mobilitazione che, in un contesto di questo tipo, potrebbero complicare ulteriormente la situazione”.

    Nei giorni scorsi, il SiCobas è intervenuto a proposito della prevenzione dei lavoratori dei magazzini contro l’epidemia di Covid-19, una malattia che “pone una serie di questioni di ordine politico-sindacale, sanitario e salariale”. Innanzitutto il sindacato contesta la sospensione delle manifestazioni e delle riunioni imposta dal decreto del 23 febbraio, che si configura “oggettivamente anche come limitative della libertà di azione sindacale, e in più di una occasione sono state invocate dalle controparti per disdire incontri sindacali già previsti, ma poi spingono nelle aziende per mandare avanti comunque la produzione anche senza dispositivi di protezione, adducendo problemi di reperibilità”.

    Per quanto riguarda la prevenzione sul posto di lavoro, il SiCobas chiede a tutte le aziende di rivedere “il documento di valutazione dei rischi (Duvri) per affrontare il nuovo pericolo biologico e per fornire ai lavoratori tutti i dispositivi di protezione individuale che si rendano necessari”. In particolare, chiede che in tutte le attività che richiedono contatto con il pubblico gli addetti “siano forniti di idonei dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, guanti monouso, disinfettanti, ecc. che si rendano necessari per evitare il contagio”. Inoltre, i lavoratori devono essere tutelati da ogni conseguenza negativa di ordine retributivo e contributivo causate dall’epidemia.

    Per quanto riguarda in specifico i lavoratori della logistica, il SiCobas chiede che “qualora si individuassero nei magazzini lavoratori affetti dal contagio l’azienda deve provvedere a far intervenire il medico aziendale e che gli organi preposti facciano una verifica col tampone su tutti i lavoratori presenti sul posto”. Sull’epidemia di Covid-19 il sindacato chiede un Tavolo che comprenda Governo, Inps e altri interlocutori istituzionali, organizzazioni sindacali e quelle datoriali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow