Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Gli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco nello stretto di Bab al Mandab di domenica 3 dicembre 2023 a una portacontainer e due rinfusiere ritenute collegate a Israele.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Alta tensione allo sciopero del SiCobas alla Brt di Genova

    Alle 20.00 del 4 ottobre 2022 i lavoratori che operano nella piattaforma logistica Brt di Genova hanno iniziato uno sciopero indetto dal sindacato di base SiCobas con una piattaforma articolata, che comprende un aumento delle retribuzioni, il rientro di un addetto licenziato, il tempo pieno per chi opera da anni nell’impianto e la garanzia di ore contrattuali. La sigla ha proclamato lo sciopero, con presidio davanti ai cancelli dell’azienda, dopo alcune trattative avvenute nelle settimane precedenti. Quattro ore dopo l’inizio dello sciopero, il presidio è stato sciolto da una carica della Polizia.

    Una ricostruzione del SiCobas afferma che prima dell’intervento degli agenti, il presidio è stato aggredito “con calci, pugni, insulti razzisti e sessisti da un manipolo raccogliticcio di responsabili, padroncini e qualche autista, molti dei quali giunti da fuori e comunque non operativi in quel momento, mentre la stessa Questura si limitava a comunicarci la chiusura di ogni possibile trattativa”. Ciò dopo che “con la mediazione della questura, l'azienda si diceva pronta a formalizzare una proposta sul passaggio a full time di alcuni lavoratori e sulla tutela del salario del lavoratore a casa”.

    La nota del SiCobas precisa che questa azione è stata “capitanata, per di piú, da due dirigenti di spicco della Fit Cisl e della Uiltrasporti genovesi, in prima fila a organizzare i cordoni che avrebbero dovuto attaccare gli scioperanti”. Il sindacato di base denuncia anche “l'aggressione e le minacce, in puro stile mafioso, di cui si erano fatti protagonisti alcuni personaggi sconosciuti, perpetrate ai danni del coordinatore provinciale SiCobas e dei delegati sindacali, mentre si stavano recando ad una trattativa proprio inerente alla vertenza Brt”.

    Sui fatti di Genova sono intervenute la Fit Cisl e la Uiltrasporti, fornendo la loro ricostruzione. Innanzitutto affermano che il lavoratore interessato alla richiesta di reintegro “sta ancora lavorando” e che “è stato oggetto di una rissa sul posto di lavoro, a seguito della quale sono intervenute le Forze dell’Ordine, per evitare ulteriore degenerazione e riportare la serenità sul luogo di lavoro”. Riguardo alla sera del 4 ottobre, le due sigle confederali dichiarano che il presidio del SiCobas ha “impedito di fatto ai camionisti di partire per il loro viaggio e il rientro dei camionisti saturi nei limiti orari di guida e obbligati a effettuare il dovuto risposo, nonché lo scarico delle merci, che avrebbe permesso ai 200 autisti operanti nella filiale di poter effettuare la loro attività lavorativa tutelata da legge e Ccnl”.

    Quindi “al venir meno del diritto di lavorare, per una mera protesta politica effettuata da persone che nulla hanno a che vedere con Brt, anzi addirittura provenienti da Milano, tutti i lavoratori, camionisti, driver e magazzinieri iscritti alle organizzazioni sindacali confederali, hanno contattato i dirigenti chiedendo supporto e intervento, poiché gli animi era già molto accesi, manifestando l’intenzione di non voler perdere nuovamente una giornata di lavoro come già accaduto il 16 settembre, a seguito di analogo blocco da parte delle stesse persone e per gli stessi motivi”.

    I dirigenti dei due sindacati sono andati sul posto “per provare a placare gli umori di tutti, poiché, senza l’intervento dei dirigenti della Fit Cisl e Uiltrasporti la situazione sarebbe degenerata, considerando che si sarebbero scontrati 250 lavoratori, fermamente intenzionati a non perdere ulteriore giornata di lavoro, contro 25 pseudo manifestanti”. La Fit Cisl e la Uiltrasporti attribuiscono al SiCobas “la responsabilità di voler mettere a tutti i costi lavoratori, contro lavoratori, utilizzandoli per avere visibilità, anche a costo di compromettere i loro permessi di soggiorno, a seguito di possibili denunce, e per mascherare il loro insuccesso a differenza di chi invece ha sempre lavorato insieme alle forze dell’ordine per mantenere la pace sociale nel cantiere Brt che a causa della presenza di tanti lavoratori soprattutto di svariate etnie non sempre può essere così scontata”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow