-
Daimler Truck svilupperà l’idrogeno con TotalEnergies
15 Novembre 2021 - Daimler Truck AG collaborerà con TotalEnergies per sviluppare una rete di distributori d’idrogeno per veicoli industriali in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo e Francia entro il 2025. Nasceranno 150 impianti.
-
Piccoli ed elettrici in vetrina a Ecomondo
8 Novembre 2021 - L’edizione 2021 di Ecomondo ha aperto le porte a nuovi protagonisti della mobilità elettrica, che hanno presentato piccoli autotelai per i servizi urbani. Ecco una rassegna dei modelli più interessanti.
-
Il podcast K44 entra nella cabina del Mercedes GenH2 Truck
28 Ottobre 2021 - Mercedes-Benz ha iniziato la sperimentazione in circuito del trattore stradale elettrico a celle combustibili GenH2 Truck e a ottobre ha ricevuto l’autorizzazione alla circolazione sulle strade pubbliche tedesche. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Domenico Andreoli racconta la sua esperienza nella cabina di questo prototipo.
-
BRT acquisterà 3800 furgoni elettrici entro il 2025
27 Ottobre 2021 - La Brt annuncia un piano d’investimenti di 350 milioni di euro focalizzato sull’acquisto di 3800 furgoni elettrici nei prossimi tre anni e sulla relativa infrastruttura di ricarica in 170 filiali.
-
Germania approva test dell’Actros a idrogeno su strade pubbliche
25 Ottobre 2021 - Le Autorità tedesche hanno autorizzato la circolazione sulle strade pubbliche del camion elettrico a idrogeno Mercedes GenH2 Truck, che per ora sta operando in via sperimentale e che sarà venduto dal 2027.
-
K44 videocast, le sfide del Gnl e dell’idrogeno nell’autotrasporto
19 Ottobre 2021 - Il gas naturale liquefatto e considerato un ponte per la transizione energetica nell’autotrasporto e decine di flotte hanno già acquistato veicoli Gnl. Ma il suo prezzo è raddoppiato in un anno. E per il futuro appare l’idrogeno. Questo episodio del videocast K44 Risponde affronta questi due temi con operatori ed esperti.
-
Possibile il taglio dell’Iva sul metano
18 Ottobre 2021 - Il ministro della Transizione Ecologica (Ambiente) Roberto Cingolani si è espresso per una riduzione temporanea dell’Iva per il metano per autotrazione, ma non vuole intervenire sulle accise. Misura inutile per il gas naturale per l’autotrasporto.
-
L’idrogeno diventa realtà sui locomotori da manovra
14 Ottobre 2021 - Presentato in Polonia un locomotore da manovra con celle a combustibile a idrogeno, che rende concreta tale soluzione nell’ambito del trasporto ferroviario delle merci.
-
Bimodale fiume-bici per le consegne a Lione
13 Ottobre 2021 - Quattro società ed enti francesi si sono alleate per attuare il trasporto bimodale fiume-cargobici nella distribuzione delle merci all’interno dell’area urbana di Lione, seguendo l’esempio di Strasburgo. All’andata le imbarcazioni porteranno merci, al ritorno carta e cartone da riciclare.
-
L’impennata del Gnl compromette la transizione ecologica nel trasporto
8 Ottobre 2021 - Domenico De Rosa, amministratore delegato della Smet, lancia l’allarme sull’aumento del gas naturale liquefatto, che rischia di compromettere la transizione ecologica nell’autotrasporto. E chiede un intervento del Governo.
-
Dfds ordina a Volvo cento camion elettrici
8 Ottobre 2021 - La compagnia marittima danese Dfds ha ordinato a Volvo Trucks cento camion elettrici della gamma FM Electric, che userà per la sue attività logistiche in Europa.
-
Sperimentazione del camion a idrogeno lungo il Brennero
7 Ottobre 2021 - Un camion elettrico alimentato con celle a combustibile della Hyundai ha iniziato una serie di test lungo l’asse del Brennero, rifornendosi nel Centro Idrogeno di Bolzano.
-
Putin frena l’impennata del gas naturale liquefatto
7 Ottobre 2021 - Dopo che il prezzo del gas naturale liquefatto per l’autotrasporto ha raggiunto i due euro al chilo per l’impennata della materia prima, il presidente russo Putin ha annunciato un aumento delle forniture, fermando così gli aumenti. Ma la crisi potrebbe proseguire fino a marzo. Preoccupazione degli autotrasportatori.
-
I treni provano l’idrogeno ma resta l’incognita dei costi
6 Ottobre 2021 - Anche il treno rincorre l’idrogeno e aumentano gli annunci di convogli sperimentali in viaggio in diversi Paesi europei, tra cui l’Italia. L’annuncio più recente riguarda un accordo tra diverse imprese che prevede anche l’impiego di questa soluzione lungo la dorsale appenninica.
-
Idrogeno e Gnl in vetrina a Bologna
1 Ottobre 2021 - Dal 6 all’8 ottobre 2021 si svolgeranno a Bologna due manifestazioni dedicate alla transizione energetica nel trasporto: Hese Hydrogen Energy Summit & Expo e ConferenzaGNL.
-
K44 podcast, come l’idrogeno muoverà il camion
16 Settembre 2021 - Come saranno i camion che trasporteranno le merci nei prossimi anni? Una risposta univoca è difficile, ma tra le possibilità sta emergendo la trazione elettrica alimentata a idrogeno. Ne parliamo in questo episodio del podcast K44 con Luigi Serafini, Special Project Manager di Mercedes-Benz Trucks Italia.
Primo piano
K44 podcast | alle origini della Scania
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto racconta gli esordi della Scania e scopre alcune analogie con gli attuali temi dell’autotrasporto. Si parla di biciclette e di carri ferroviari per raccontare la storia di un produttore di veicoli industriali.
Podcast K44

Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 30 giugno 2022
Feeder Maersk per container da Egitto a Italia - Terminal automatico mare-rotaia in Cina - Primo camion senza cabina autorizzato in Usa
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.