-
K44 podcast, come l’idrogeno muoverà il camion
16 Settembre 2021 - Come saranno i camion che trasporteranno le merci nei prossimi anni? Una risposta univoca è difficile, ma tra le possibilità sta emergendo la trazione elettrica alimentata a idrogeno. Ne parliamo in questo episodio del podcast K44 con Luigi Serafini, Special Project Manager di Mercedes-Benz Trucks Italia.
-
Parte la produzione del Nikola Tre in Germania
16 Settembre 2021 - Iveco e Nikola hanno inaugurato la linea di produzione del camion elettrico Tre nello stabilimento del costruttore italiano di Ulm, in Germania. Inizia a produrre trattori per gli Stati Uniti e dal 2023 anche per l’Europa.
-
Austria aumenta sconto per camion a zero emissioni
9 Settembre 2021 - Il Governo austriaco ha aumentato dal 1° settembre lo sconto sul pedaggio stradale per il veicoli industriali che viaggiano a zero emissioni. Un provvedimento d’immagine.
-
Il Gruppo Maersk ordina camion elettrici negli Stati Uniti
1 Settembre 2021 - La società statunitense di logistica e autotrasporto Performance Team – controllata da Maersk – ha ordinato a Volvo Trucks sedici trattori stradali di Classe 8 a trazione elettrica, che entro la fine dell’anno svolgeranno la distribuzione nella California meridionale.
-
Maersk ordina otto portacontainer bifuel a bioetanolo
24 Agosto 2021 - La compagnia danese Maersk Line ha ordinato otto portacontainer bifuel da 16mila teu, che si possono alimentare anche con bioetanolo. Entreranno in servizio dal 2024.
-
DHL Express ordina 12 aerei cargo elettrici
3 Agosto 2021 - DHL Express ha ordinato alla startup statunitense Eviation dodici esemplari della versione per trasporto merce del suo nuovo aereo elettrico Alice per i trasporti di pacchi all’interno degli Stati Uniti.
-
Gruber sperimenta trattore elettrico di Framo
2 Agosto 2021 - Gruber Logistics ha iniziato in Germania la sperimentazione operativa di un trattore stradale elettrico realizzato da Framo convertendo un esemplare diesel. È usato come navetta da una fabbrica a una piattaforma logistica.
-
Progetto Namosyn sui carburanti sintetici per camion e navi
29 Luglio 2021 - Il progetto Namosyn è dedicato allo sviluppo di carburanti sintetici per veicoli e navi prodotti con fonti rinnovabili, per contrastare il cambiamento climatico utilizzando gli attuali motori termici.
-
Il camion elettrico di Tesla è pronto a partire
26 Luglio 2021 - Secondo indiscrezioni, Tesla potrebbe avviare la produzione del suo trattore stradale elettrico Semi il prossimo ottobre, con due anni di ritardo rispetto al programma originario.
-
A Karlsruhe i tram trasporteranno anche le merci
14 Luglio 2021 - La società d’Information Technology Init ha sviluppato una piattaforma digitale per la distribuzione urbana delle merci sul tram, che sarà sperimentata nella città tedesca di Karlsruhe. I tram possono caricare sia merci, sia passeggeri in modo flessibile.
-
Il latte olandese viaggia con l’idrogeno
14 Luglio 2021 - Hyzon Motors ha consegnato un trattore elettrico alimentato con idrogeno alla società di autotrasporto olandese Transport Groep Noord, che lo usa per trasportare il latte della cooperativa casearia FrieslandCampina. L’autoarticolato ha una massa complessiva di 55 tonnellate.
-
Rifornimento mobile di Gnl per camion
14 Luglio 2021 - Nel Truck Village del porto della Spezia e nello scalo di Genova sono avvenuti i primi rifornimenti, per ora dimostrativi, di gas naturale liquefatto ad alcuni veicoli industriali da parte di un distributore mobile realizzato da Ham Italia. Una soluzione valida per gli scali marittimi.
-
Seat sperimenta la mega bisarca in Spagna
13 Luglio 2021 - Il costruttore automobilistico Seat sta sperimentando una bisarca lunga 25,25 metri che può trasportare fino a undici autovetture, aumentando la produttività del 12% rispetto a quelle tradizionali. Da tre anni usa complessi di questa dimensione per il rifornimento di componenti. I test avvengono nello stabilimento spagnolo di Martorell.
-
Hyzon ha venduto camion a idrogeno da 154 ton
8 Luglio 2021 - Il costruttore statunitense di veicoli industriali elettrici Hyzon Motors ha annunciato la firma di un accordo per fornire un complesso veicolare dalla massa complessiva di 154 tonnellate alimentato a idrogeno a un’azienda di costruzioni europea.
-
Carta Dkv anche per gas naturale liquefatto in Europa
7 Luglio 2021 - Il fornitore di carte per l’acquisto di carburante Dkv espande la rete di stazioni di rifornimento di gas naturale liquefatto per veicoli industriali accreditate, che oggi conta oltre 230 impianti in nove Paesi.
-
Triplice alleanza per ricarica dei camion elettrici
5 Luglio 2021 - Cinque marchi europei dei veicoli industriali che appartengono ai gruppi Daimler Truck, Traton e Volvo costituiranno una joint-venture per installare in Europa almeno 1700 stazioni di ricarica delle batterie per veicoli industriali.
Primo piano
La Svizzera allunga i camion a zero emissioni
Dal 1° aprile, i veicoli industriali a zero emissioni beneficeranno in Svizzera di quasi due metri di lunghezza in più rispetto a quelli tradizionali, purché abbiano cabine aerodinamiche. Aumenteranno anche le masse per elettrici e gas.
Podcast K44

Cronaca
Camionista condannato a nove mesi per furto di pallet
Il Tribunale di Bergamo ha condannato a nove mesi per appropriazione indebita un camionista che ha venduto 657 pallet che avrebbe dovuto riconsegnare ai clienti.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 4 luglio 2022
Faa autorizza Starlink su navi e veicoli - Termine per ristori ponte Morandi - Incendio in azienda a Sassuolo
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Prima rotaia per l’alta velocità merci tra la Bulgaria e Istanbul
La Turchia vuole affermarsi come centro di smistamento delle merci tra Asia ed Europa, giocando anche sull’emarginazione di Russia e Bielorussia. Il piano Transport Vision 2053 prevede forti investimenti nel trasporto, tra cui una nuova ferrovia di 230 chilometri sino alla Bulgaria.