Volvo Trucks rilancia sull’autotrasporto elettrico nelle lunghe distanze con un doppio annuncio diffuso il 20 maggio 2025. Il primo riguarda il Volvo FH Aero Electric, che secondo il costruttore svedese raggiungerà un’autonomia di 600 chilometri. Il secondo annuncio riguarda il nuovo standard di ricarica Megawatt Charging System, che consente di ricaricare le batterie dal 20% all’80% in circa quaranta minuti. È il tempo del riposo obbligatorio degli autisti dopo quattro ore e mezzo di guida. Il nuovo modello elettrico – che sarà disponibile nel secondo trimestre del 2026, sarà compatibile con questo sistema, ma già ora gli interessati possono firmare una lettera d’intenti.
Grazie alla configurazione a tre assi (6x2) e all’aggiunta di un asse ausiliario, il FH Aero Electric raggiungerà le 48 tonnellate di massa complessiva. ciò consente di compensare il peso superiore dovuto alle batterie, garantendo una capacità di carico simile a quella dei veicoli diesel. Le otto batterie che si possono installare a bordo forniranno una capacità energetica complessiva di 780 kWh, resa possibile dalla nuova trasmissione elettrica integrata nell’assale motore (e-axle), che libera spazio sul telaio.
Il nuovo modello s’inserisce in un ecosistema più ampio di soluzioni che Volvo Trucks ha sviluppato per accompagnare le imprese nella transizione energetica. L’offerta comprende la consulenza nella pianificazione delle rotte da elettrificare, la gestione della ricarica sia in deposito che in itinere, e il monitoraggio continuo delle prestazioni della flotta.