-
Fercam apre distributore di biodiesel a Bolzano
9 Dicembre 2021 - Fercam ha aperto nel piazzale della sua sede di Bolzano un distributore di biocarburante Hvo, ossia olio vegetale idrogenato, prodotto da Eni. È un'alternativa al gasolio fossile nei motori diesel dei veicoli industriali.
-
Škoda sperimenta camion elettrici per intralogistica
6 Dicembre 2021 - Il costruttore automobilistico Škoda, del Gruppo Volkswagen, sta usando due trattori elettrici per la movimentazione all’interno dello stabilimento di Mladá Boleslav, nella Repubblica Ceca, che entro la primavera 2022 sostituiranno quelli elettrici.
-
Snam investe 23 miliardi per gas e idrogeno verde
6 Dicembre 2021 - Snam ha annunciato un piano d’investimenti da 23 miliardi di euro fino al 2030 per sviluppare le reti energetiche, lo stoccaggio di energia e progetti dedicati al gas e all’idrogeno verde.
-
Dhl Express prova camion a idrogeno nel Benelux
3 Dicembre 2021 - Dhl Express ha iniziato la sperimentazione operativa di un veicolo industriale elettrico con celle a combustibile alimentate a idrogeno per l’autotrasporto sulle lunghe distanze. Il camion porta prodotti Apple.
-
DB Schenker ordina 1470 camion elettrici a Volta Trucks
30 Novembre 2021 - DB Schenker annuncia una collaborazione con Volta Trucks per sviluppare il camion elettrico Volta Zero, per il quale ha firmato un pre-ordine di 1470 esemplari.
-
Dhl si allea con Shell per il biometano nell’autotrasporto
24 Novembre 2021 - Dhl Freight ha avviato una sperimentazione con la Shell per valutare l’impatto ambientale dell’uso del biometano liquefatto nel trasporto stradale in Europeo. Risultati positivi nei primi cinque mesi per le emissioni di CO2.
-
In viaggio la prima portacontainer elettrica e autonoma
23 Novembre 2021 - La Yara Birkeland ha compiuto il viaggio inaugurale nel fiordo di Oslo. È la prima portacontainer elettrica e con la possibilità di viaggiare in modo autonomo. Trasporta fertilizzanti all’interno delle acque norvegesi.
-
Amazon ordina mille camion a gas naturale compresso per l’Europa
17 Novembre 2021 - Amazon ha ordinato a Iveco 1064 trattori stradali S-Way alimentati con gas naturale compresso per i trasporti in Europa. Consegnato il primo lotto di 216 unità, le altre arriveranno da metà 2022.
-
Daimler Truck svilupperà l’idrogeno con TotalEnergies
15 Novembre 2021 - Daimler Truck AG collaborerà con TotalEnergies per sviluppare una rete di distributori d’idrogeno per veicoli industriali in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo e Francia entro il 2025. Nasceranno 150 impianti.
-
Piccoli ed elettrici in vetrina a Ecomondo
8 Novembre 2021 - L’edizione 2021 di Ecomondo ha aperto le porte a nuovi protagonisti della mobilità elettrica, che hanno presentato piccoli autotelai per i servizi urbani. Ecco una rassegna dei modelli più interessanti.
-
Il podcast K44 entra nella cabina del Mercedes GenH2 Truck
28 Ottobre 2021 - Mercedes-Benz ha iniziato la sperimentazione in circuito del trattore stradale elettrico a celle combustibili GenH2 Truck e a ottobre ha ricevuto l’autorizzazione alla circolazione sulle strade pubbliche tedesche. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Domenico Andreoli racconta la sua esperienza nella cabina di questo prototipo.
-
BRT acquisterà 3800 furgoni elettrici entro il 2025
27 Ottobre 2021 - La Brt annuncia un piano d’investimenti di 350 milioni di euro focalizzato sull’acquisto di 3800 furgoni elettrici nei prossimi tre anni e sulla relativa infrastruttura di ricarica in 170 filiali.
-
Germania approva test dell’Actros a idrogeno su strade pubbliche
25 Ottobre 2021 - Le Autorità tedesche hanno autorizzato la circolazione sulle strade pubbliche del camion elettrico a idrogeno Mercedes GenH2 Truck, che per ora sta operando in via sperimentale e che sarà venduto dal 2027.
-
K44 videocast, le sfide del Gnl e dell’idrogeno nell’autotrasporto
19 Ottobre 2021 - Il gas naturale liquefatto e considerato un ponte per la transizione energetica nell’autotrasporto e decine di flotte hanno già acquistato veicoli Gnl. Ma il suo prezzo è raddoppiato in un anno. E per il futuro appare l’idrogeno. Questo episodio del videocast K44 Risponde affronta questi due temi con operatori ed esperti.
-
Possibile il taglio dell’Iva sul metano
18 Ottobre 2021 - Il ministro della Transizione Ecologica (Ambiente) Roberto Cingolani si è espresso per una riduzione temporanea dell’Iva per il metano per autotrazione, ma non vuole intervenire sulle accise. Misura inutile per il gas naturale per l’autotrasporto.
-
L’idrogeno diventa realtà sui locomotori da manovra
14 Ottobre 2021 - Presentato in Polonia un locomotore da manovra con celle a combustibile a idrogeno, che rende concreta tale soluzione nell’ambito del trasporto ferroviario delle merci.
Primo piano
K44 videocast al volante del camion elettrico Renault
Lavorano già in Italia diversi esemplari dell’autocarro elettrico Renault Trucks D Z.E. In questo episodio del videocast K44 Tecno Piero Falla illustra le differenze col diesel e spiega lo stile di guida per aumentare l’autonomia.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
Ferrovia
Triplice alleanza per d’intermodalità a Catania
La regione Sicilia, la società terminalista Terminali Italia (FS) e Società Interporti Siciliani hanno firmato un accordo per gestire il polo intermodale dell’interporto di Catania, che dovrebbe sviluppare il combinato strada-rotaia nell’isola.