Array ( [0] => 24 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Nave portacontainer a zero emissioni


    In onore del suo fondatore – Kristian Birkeland – la multinazionale norvegese Yara segna un importante successo nel settore del trasporto marittimo. Si chiamerà Yara Birkeland e sarà la prima nave portacontainer a guida autonoma, elettrica e completamente eco-sostenibile. La società scandinava, specializzata in soluzioni per l'agricoltura a basso impatto ambientale (fertilizzanti minerali), intende trasportare i propri prodotti dal sito produttivo di Porsgrunn alle vicine città portuali di Brevik e Larvik utilizzando la via d'acqua lungo la costa norvegese. Secondo i tecnici, la nuova nave cargo dotata di propulsione completamente elettrica contribuirà a ridurre l'emissione di ossido di azoto (NOx) e anidride carbonica (CO2), oltre a migliorare la sicurezza stradale evitando circa 40mila viaggi all'anno di camion su una tratta ad alta densità di popolazione.
    Il progetto tecnologico del vettore marittimo è affidato alla società internazionale Kongsberg, esperta in innovazioni high-tech in campo militare, aeronautico e navale. Kongsberg si occuperà dello sviluppo e della consegna di tutte le moderne strutture che consentiranno l'operatività del natante: sensori per la guida autonoma, radar, telecamere, comandi elettrici e batterie. Inoltre, per garantire la sicurezza, saranno allestiti (a terra) tre centri di controllo per la gestione di emergenze, e per il monitoraggio e la sorveglianza della nave.
    La portacontainer avrà una capacità di carico di 150 teu e compiendo una navigazione entro le dodici miglia nautiche dalla costa, toccherà tre porti norvegesi (Heroya-Brevik-Larvik), per una rotta di circa quaranta miglia a una velocità massima di dieci nodi. Nel rispetto del principio della mobilità a zero emissioni, anche il carico e scarico della merce avverrà tramite attrezzature e gru elettriche, a cui si aggiunge un sistema di ormeggio automatico.
    Il varo della Birkeland è programmato nel 2018 e in questa prima fase la navigazione sarà condotta da un equipaggio ridotto, per poi, nel 2019, passare a un funzionamento da remoto, mentre nel 2020 a una modalità totalmente autonoma. "Con questa nuova nave container autonoma e a batteria si compie la transizione del trasporto dalla strada al mare, riducendo il rumore, le polveri sottili e migliorando la sicurezza della viabilità locale" ha dichiarato Svein Tore Holsether, presidente e amministratore delegato di Yara.

    Davide Debernardi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow