Array ( [0] => 14 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Ecco tutte le autostrade del mare per la Sicilia


    Dopo il collasso del viadotto sull'autostrada A19 che ha tagliato in due la direttrice Catania-Palermo, il mondo dell'autotrasporto (soprattutto quello siciliano), oltre a chiedere un potenziamento delle autostrade del mare, si interroga su come superare questo ostacolo infrastrutturale. Guardando il panorama attuale delle via di trasporto marittimo che collegano l'isola con l'Italia continentale, si osserva che tre sono le compagnie di navigazione che attualmente offrono collegamenti verso i porti di Palermo, Catania e Messina dal Centro-Sud Italia.
    Grimaldi Lines propone servizi di linea sui porti di Palermo e di Catania. Il capoluogo siciliano è servito dal porto di Genova e di Livorno con frequenza quadri-settimanale attraverso due navi ro-ro della classe Eurocargo, con capacità di stiva di 4000 metri lineari ciascuna. Il collegamento Salerno-Palermo ha invece frequenza bisettimanale e vede impiegata una nave ro-pax con capacità di stiva di 2000 metri lineari (oltre a 1400 passeggeri).
    Catania è invece servita con un'altra linea da Genova e Livorno che ha frequenza quadri-settimanale ed è servita da tre navi ro-ro con capacità di stiva di 4000 metri lineari ciascuna. Lo scalo catanese è collegato anche con Salerno grazie a un servizio più frequente (sei volte alla settimane) sul quale sono impiegate due navi ro-ro classe Eurocargo, con capacità di stiva da 1940 metri lineari e una della classe Euroferry con capacità di 1870 metri lineari. L'ultima linea di Grimaldi con la Sicilia è la Ravenna-Brindisi-Catania che ha frequenza trisettimanale e sulla quale sono impiegate due navi ro-ro della classe Eurocargo da 4000 metri lineari di capacità di stiva.
    Quest'ultimo servizio dall'Adriatico alla Sicilia Orientale viene commercializzato anche da Tirrenia CIN che opera la stessa linea sfruttando un accordo con Grimaldi Lines per la condivisione della stiva a bordo delle stesse navi. L'ex compagnia pubblica propone anche un altro collegamento misto passeggeri e merci tra i porti di Napoli e Palermo, servito con frequenza giornaliera dalle due navi traghetto Florio e Rubattino (1900 metri lineari di garage) che partono alla sera e arrivano al mattino seguente (in entrambe le direzioni). Tirrenia Cin offre anche un collegamento fra la Sardegna e la Sicilia occidentale, che mette in relazione i porti di Cagliari e di Palermo con frequenza settimanale (che in estate diventa bisettimanale). La nave traghetto impiegata è il Dimonios che garantisce una capacità di carico rotabile pari a 1900 metri lineari.
    Anche Grandi Navi Veloci offre un ampio network di servizi di trasporto marittimo con la Sicilia dal porto di Genova verso Palermo (sei giorni alla settimana), da Civitavecchia a Termini Imerese (frequenza bisettimanale) e a Palermo (una volta a settimana con potenziamento a servizio trisettimanale in estate), e infine da Napoli a Palermo (partenze giornaliere). In media, la compagnia ha una disponibilità di stiva per il trasporto dei rotabili pari a circa 10mila metri lineari ogni giorno.
    Il quadro delle autostrade del mare siciliane si completa con i servizi di linea operati da Caronte & Tourist e da New TTT Lines, rispettivamente fra Salerno e Messina e fra Napoli e Catania. Il primo collegamento è operato con il traghetto Cartour Delta (2200 metri lineari di garage), mentre la linea dal capoluogo campano è servita dalle due navi Cartour Gamma (2200 metri lineari di garage e 1000 passeggeri) e Catania (in grado di trasportare 2250 metri lineari di carico rotabile). A queste linee di lungo cabotaggio si aggiungono i tradizionali servizi di trasporto marittimo fra le due sponde dello Stretto di Messina.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow