Array ( [0] => 12 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Aperti altri 20 km della Salerno-Reggio Calabria


    Inaugurazione in pompa magna quella di oggi lungo l'autostrada A3, con la presenza del Presidente del Consiglio, del ministro dei Trasporti e del presidente dell'Anas. Non tanto per la lunghezza del tratto aperto al traffico, di soli venti chilometri, quanto per un evento importante dal punto di vista simbolico: per la prima volta nella sua storia, spiega l'Anas, l'intero tracciato dell'autostrada si percorre senza incappare in cantieri o deviazioni. In realtà, ciò vale solo per l'estate, perché a settembre riprenderanno alcuni lavori sul tracciato per rifinitura e nuova pavimentazione. Però, assicura il presidente dell'Anas Gianni Vittorio Armani, "entro dicembre chiuderemo tutti i cantieri permanenti".
    Per completare il macrolotto manca solo la galleria Laria di 600 metri che, secondo l'Anas, è il tunnel più complesso dell'intero tratto dal punto di vista geologico ed esecutivo. I lavori della galleria non hanno alcun impatto sulla viabilità, perché sono in variante rispetto al tracciato. Oggi è stato aperto il tratto di venti chilometri tra Laino Borgo e Campotenese, eliminando così il tratto a una corsia per senso di marcia. "Un risultato importantissimo che permetterà a coloro che si metteranno in viaggio sulla Salerno-Reggio Calabria di percorrere un'autostrada moderna con un percorso continuativo e senza cantieri, che assicura la fluidità della circolazione", prosegue Armani.
    Proprio in questo tratto sorge il viadotto Italia, lungo 1120 metri e alto 260 metri dal fondovalle, che è il secondo più elevato d'Europa. "In considerazione dell'elevata quota e del territorio orograficamente complesso che esso attraversa, l'attività di realizzazione dei nuovi viadotti di accesso in acciaio alla campata centrale a grande luce dell'Italia - in sostituzione dei vecchi viadotti in cemento armato, opportunamente demoliti - è stata particolarmente complessa", spiega l'Anas.
    Il tratto aperto tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,400) e lo svincolo di Campotenese (km 173,900) si sviluppa per circa il 60% in variante, con sei gallerie e undici viadotti, e ha richiesto un investimento di circa 680 milioni di euro. "Grazie alle quattro corsie messe a disposizione su entrambe le carreggiate – ha concluso il presidente dell'Anas – sono garantiti al territorio elevati livelli di servizio e funzionalità, in un tratto morfologicamente complesso che spesso, nel corso dell'anno, è interessato da avverse condizioni meteorologiche; l'intervento ultimato quest'oggi permette, inoltre, di contribuire in maniera significativa al miglioramento della qualità dei trasporti lungo l'intero itinerario autostradale, con un risparmio dei tempi di percorrenza di15-20 minuti".
    L'Anas sta attuando sull'autostrada A3 anche un programma di manutenzione su 58 chilometri, senza alcuna demolizione e tramite la ricostruzione delle carreggiate autostradali con impatti più limitati sull'esercizio autostradale e tempistiche ridotte. La manutenzione riguarda tre tratte autostradali tra le province di Cosenza e Vibo Valentia: tra Morano Calabro e Firmo; tra Cosenza e Altilia e tra Pizzo Calabro e S.Onofrio.
    Il programma consiste in diverse opere: rifacimento della pavimentazione stradale; rimozione delle attuali barriere di sicurezza e posa in opera di nuove barriere metalliche; rifacimento della segnaletica verticale ed orizzontale; installazione di nuove barriere fonoassorbenti e di reti di protezione sui viadotti; adeguamento impianti gallerie e nuovi impianti tecnologici; nuovi impianti di illuminazione degli svincoli; incremento delle piazzole di sosta lungo le due carreggiate. Inoltre, il programma prevede la realizzazione di alcune complanari che non avranno impatto sulla viabilità dell'autostrada esistente.
    Il 29 giugno scorso, Anas ha pubblicato il bando per inserire tecnologie smart road sull'intero tracciato di 443 chilometri dell'autostrada. "L'obiettivo di Anas è di fornire a chi si mette in viaggio numerose informazioni sulle condizioni ambientali e di traffico, grazie a tecnologie avanzate che consentiranno una migliore connessione tra chi percorre l'autostrada e gli operatori Anas", spiega la società in una nota. Entro la fine del 2016, l'Anas pubblicherà altri bandi per rendere smart road altri 1500 chilometri di strade e autostrade.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow