Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Via della Seta sud, obiettivo un milione di teu

    United Transport and Logistics Company - Eurasian Rail Alliance è una società formata in modo paritario dalle compagnie ferroviarie della Russia (Rzd), della Bielorussia e del Kazakistan per sviluppare il trasporto di container su rotaia tra la Cina e l'Europa, compresa l'area del Sud-Est asiatico. Questa alleanza gestisce il settanta percento dell'attuale trasporto container che viaggia sulla linea ferroviaria a scartamento 1520 millimetri tra Cina ed Europa. Nel 2018, la società ha trasportato oltre 280mila teu, con un aumento del 60% rispetto all'anno precedente, con una media di quindici treni al giorno. Lo ha comunicato il presidente di Utlc-Era, Alexey Grom, in una conferenza stampa al Transpotec di Verona.
    In totale, nel 2018 tra Cina ed Europa (e viceversa) hanno viaggiato su treno 370.019 teu, con un aumento del 35% sull'anno precedente. Di questi, il 76% ha viaggiato sulla rotta del Kazakistan, il 14% attraverso Manzhouli e il 10% attraverso la Mongolia. Il traffico resta ancora sbilanciato a favore della direzione est-ovest (218.724 teu, con aumento del 23%), ma la distanza con la direzione inversa sta riducendosi: tra ovest ed est hanno viaggiato 151.295 teu, con un incremento del 55%. I principali capolinea europei sono in Germania e Polonia (Amburgo, Duisburg e Lodz quelli con più relazioni), ma nel portafoglio di Utlc-Era c'è anche un servizio tra Milano e Chengdu.
    Dopo avere illustrato il bilancio dello scorso anno, Grom ha presentato gli obiettivi dell'alleanza: a fronte di una capacità totale della rotta meridionale pari a 1,2 milioni di teu, la società intende raggiungere un traffico di un milione di teu tra Cina ed Europa (e viceversa) entro il 2025. L'accesso dalla Cina in Kazakistan avviene dalle due città di Altynkol e Dostyk, poi i treni passano in Russia a Kartaly e Kanasai per convergere a Krasnoe e attraversare la Bielorussia verso Brest, Svislach, Bruzhi e Kalinigrad. Utlc-Era punta su quest'ultima come hub per smistare le unità di carico verso la Scandinavia, i porti del Nord Atlantico e i terminal interni di Lodz e Duisburg.
    "Il potenziale del trasporto tra Cina ed Europa è enorme", precisa Grom. "Ogni anni viaggiano tra Europa e Asia Pacifico 23 milioni di teu e il dieci percento potrebbe viaggiare su treno". Utlc-Era ha sviluppato nel 2018 relazioni anche con l'Italia, dopo avere firmato un memorandum d'intesa con Mercitalia Rail a febbraio del 2018. Ad agosto ha avviato un treno da Chengdu a Milano da 41 teu con merce a temperatura controllata e a ottobre uno da Melzo a Chengdu da 34 teu con un carico di piastrelle di ceramica.
    Al Transpotec, Utlc-Era ha presentato anche l'indice Erai, con un suo sito web. È l'Eurasian Rail Alliance Index che serve a determinare il valore dei trasporti lungo il corridoio servito dalla società. In concreto, aiuta le aziende a calcolare il costo del trasporto ferroviario tra Cina ed Europa, basandosi su diversi fattori, tra cui le tariffe sulla tratta a scartamento 1520, i costi di terminalizzazione e i tempi di resa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow