Array ( [0] => 26 [1] => 14 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha rinnovato la concessione del terminal container del Molo B di Marghera a Vecon, che s’impegna in investimenti per 78 milioni di euro.

Autotrasporto

    Iran vuole un corridoio ferro-marittimo Golfo Persico-Mar Nero

    In tempi non sospetti, quando la guerra in Ucraina non era neppure immaginabile, c’era già un Paese che tesseva importanti relazioni internazionali per dare vita a un nuovo corridoio multimodale. Il protagonista di questo progetto è l’Iran che oggi intende accelerare i tempi visti gli scenari geopolitici così profondamente mutati. Da qui l’ipotesi del corridoio Golfo Persico-Mar Nero che coinvolge da una parte Bulgaria e Grecia, per transitare attraverso la Georgia, l’Armenia e l’Azerbaigian e quindi percorrere tutto l’Iran con lo sbocco finale nell’importante città-porto di Bandar Abbas. Non si esclude anche una via alternativa che dalla Germania attraverso l’Ungheria e la Romania approdi sul Mar Nero.

    Il corridoio si definisce multimodale in quanto sarebbe basato su collegamenti sia ferroviari sia marittimi. Basta guardare una cartina geografica per rendersi conto che questo itinerario aggira ed esclude quindi deliberatamente la Turchia. Questo è dovuto al fatto che l’Iran e il governo di Ankara non hanno rapporti di buon vicinato in materia economica e la Turchia non è favorevole ad aprire il paese alle rotte mercantili e ferroviarie iraniane. Accanto alle autorità politiche locali a seguire lo sviluppo di questo progetto è Mapna, un gruppo di società iraniane impegnate nell’impiantistica a vasto respiro, dall’energia ai progetti industriali, dalle centrali al trasporto ferroviario.

    Promuovere la nascita di un corridoio pienamente efficiente dal Golfo Persico al Mar Nero è indubbiamente una grossa scommessa, ma il potenziale di questo collegamento sarebbe rilevante perché collegherebbe due aree economiche forti con la possibilità di estendersi ulteriormente a nord verso l’Europa occidentale e orientale e a sud verso l’India. Gli investimenti ipotizzati potrebbero anche facilitare lo sviluppo di altri progetti regionali come l’International North-South Transport Corridor (Instc), una rete multimodale di 7200 km di rotte ferroviarie, navali e stradali dall’India all’Europa che però coinvolge anche la Russia, cosa che in questo momento apre una parentesi sulla reale fattibilità.

    Per tornare al corridoio Golfo Persico-Mar Nero occorre osservare come si rendano indispensabili importanti investimenti nelle infrastrutture, in quanto la rete ferroviaria dell’Iran non è assolutamente all’altezza per questo compito. In particolare, è interamente da progettare il collegamento tra le località iraniane di Astara e Rasht collocate nella regione del Mar Caspio. È possibile in alternativa sfruttare la rete ferroviaria esistente tra Georgia, Armenia e Azerbaigian, ma la situazione geopolitica tra questi Paesi non è attualmente una delle più favorevoli.
    L’Iran è il paese che più si sta spendendo nel progettare questo nuovo corridoio, ma è anche il primo che per essere credibile deve uscire dall’attuale situazione internazionale che lo vede sottoposto alle sanzioni, e in particolare quelle degli Stati Uniti. Ma potrebbe essere questa l’occasione per porsi in un’altra prospettiva che non è quella della diatriba nucleare, ma attraverso la carta dell’intermodalità.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow