Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

    Prosegue la crescita dei treni dalla Cina all’Europa

    I ritardi del trasporto marittimo dei container e l’elevato costo di quello aereo stanno continuando a favorire il treno tra Cina ed Europa, che nel primo trimestre del 2021 ha raggiunto un nuovo record. Secondo i dati diffusi dalla ferrovia statale cinese China State Railway Group, lungo la rotta China Railway Express da gennaio a marzo hanno viaggiato 3398 treni merci, con un aumento del 75% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre nell’intero 2020 i treni sono stati 12.406. Secondo l’agenzia Nikkei Asia, questa rotta ferroviaria è ormai diventata "un'alternativa più economica e veloce per le spedizioni di ogni tipo, dalle auto ai beni per la casa, dalla Cina all'Europa".

    Il treno sta diventando protagonista anche del trasporto combinato con la nave (soprattutto da Giappone e Corea del Sud) e perfino con l’aereo. Sempre Nikkei Asia riporta il caso di merci trasportate in aereo dal Giappone fino agli aeroporti cinesi di Changsha o Xi'an, dove le spedizioni sono caricate su treni per l’Europa, con un notevole taglio dei tempi: dai quaranta giorni del mare ai venti o trenta (secondo le destinazioni) della combinazione aereo-treno.

    Sono ormai dieci anni che i treni container viaggiano lungo la China Railway Express. I primi viaggi hanno portato computer dalla Cina sud-occidentale alla Germania, mentre oggi trasportano diversi tipi di merci in 160 località di ventidue Paesi europei. Dal 2011, la quota di mercato della ferrovia nel trasporto merci dalla Cina all’Europa è così aumentata dallo 0,4% al 4% del 2020 in termini di valore e dallo 0,6% al 2% in termini di volume. In questo periodo hanno viaggiato circa 40mila treni che hanno trasportato merci per un valore di 200 miliardi di dollari.

    Un contributo notevole è venuto dalla pandemia di Covid-19, che ha causato la riduzione della stiva marittima (e una consistente impennata dei noli) e nello stesso tempo forti ritardi negli approdi nei porti. Fonti ufficiali cinesi stimano che lungo questa rotta hanno viaggiato dall’inizio della pandemia 94mila tonnellate di forniture sanitarie connesse alla Covid-19.

    Però, il trasporto ferroviario tra Cina ed Europa dovrà affrontare due importanti sfide, causate dal suo stesso successo. La prima deriva dalla progressiva riduzione dei sussidi offerti dal Governo cinese per sviluppare il collegamento terrestre, che lo rendono competitivo. Tali sussidi, seppur ridotti, continueranno ancora per qualche anno, ma secondo i programmi di Pechino tenderanno allo zero. La seconda sfida riguarda l’intasamento dei terminal ferroviari, che già oggi sono al limite della saturazione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow