Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Partono i lavori della circonvallazione merci di Trento

    La realizzazione della circonvallazione ferroviaria merci di Trento entra nel vivo. Nei primi giorni di maggio 2023 hanno sono iniziate le attività preliminari nelle aree a nord e a sud del capoluogo trentino dove si vanno insediando i cantieri principali per lo scavo del tunnel di base. Questa prima fase riguarda lo spostamento della viabilità locale e poco dopo si procederà con le demolizioni di alcuni fabbricati nell’area a forte espansione urbanistica di Trento nord.

    La circonvallazione ferroviaria merci fa parte delle quattro varianti prioritarie per l’accesso da sud al tunnel di base del Brennero che è in avanzata fase di costruzione (gli scavi sui lotti italiani sono completati per oltre il 90%). I lavori del bypass del valore di oltre 934 milioni di euro, finanziati in parte anche con i fondi del Pnrr, sono stati assegnati solo nel febbraio 2023 al consorzio di imprese composto da Webuild (capofila del raggruppamento), Ghella, Collini Lavori e Seli Overseas. L’intero progetto avviene sotto la supervisione operativa della commissaria straordinaria Paola Firmi, vicedirettrice generale sviluppo di Rfi.

    Il cronoprogramma dei lavori è molto serrato e non ammette ritardi anche per rispettare i tempi e le scadenze del Pnrr. Le imprese avranno a disposizione poco meno di un anno di tempo per preparare gli imbocchi delle gallerie e delle opere connesse, compreso lo spostamento della sede attuale della ferrovia Trento-Malè-Mezzana. Nel frattempo dovrà essere predisposto il progetto esecutivo dell’opera, mentre lo scavo vero e proprio del doppio tunnel lungo 11 chilometri rappresenta una vera e propria sfida sui tempi di realizzazione in quanto sono previsti un anno e mezzo di lavori.

    Lo scavo avverrà attraverso l’utilizzo di quattro frese che partiranno dai quattro imbocchi della doppia galleria in modo da accelerare l’intervento e recuperare eventuali ritardi dovuti alla natura geologica del sito interessato dai lavori. Il diametro della testa fresante supera i nove metri e come è comune nell’utilizzo di tutte le Tbm lo stesso treno cantiere provvede al posizionamento dei conci che costituiscono la volta e l’arco rovescio della galleria.

    Oltre alle due canne principali verranno realizzati i cunicoli trasversali di sicurezza predisposti ogni 500 metri. Il tracciato è favorevole in quanto la pendenza è quasi irrilevante e cresce solo parzialmente verso l’imbocco a nord, il più problematico da realizzare sia per gli insediamenti urbani presenti sia per l’attraversamento di aree industriali dismesse, inquinate e da bonificare, le ex Sloi ed ex Carbochimica.

    Solo a titolo di cronaca va ricordato come il progetto della circonvallazione ferroviaria ha trovato la forte opposizione di alcuni comitati locali che hanno chiesto la modifica radicale del tracciato spostandolo a ovest del capoluogo trentino, se non addirittura la rinuncia alla stessa opera, ma i vari ricorsi alla giustizia amministrativa e ad altri enti sono stati finora sempre respinti.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow