Array ( [0] => 26 [1] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Samskip aumenta i treni sul terminal di Duisburg

    Il primo maggio Samskip, colosso del trasporto multimodale, ha annunciato di aver eseguito con successo i primi test di un nuovo collegamento ferroviario tra Kaunas, in Lituania, e il terminal di Duisburg, di proprietà del gruppo. Il servizio sarà articolato in quattro viaggi in entrambi i sensi alla settimana e la trazione sarà affidata a Ltg Cargo, vettore ferroviario con sede a Vilnius. L’obiettivo di Samskip è ampliare l’attuale rete da e per il Mar Baltico, velocizzando il transit time con il Regno Unito, l'Irlanda, la Norvegia, la Ruhr tedesca e l'area del Benelux. Inoltre, il servizio permetterà di ridurre le distanze tra L’Europa centrale e Vilnius, capitale lituana e cuore dell’industria lituana.

    Il terminal di Duisburg è infatti collegato direttamente alla rete paneuropea del gruppo e l'alta frequenza dei treni viaggianti consentirà di offrire un tempo di transito porta-porta di 9-10 giorni dalla Lituania al Regno Unito, migliorandolo di quattro giorni rispetto al precedente servizio. L’annuncio ufficiale è stato dato a poche ore di distanza dal lancio di altri servizi intermodali strategici. Samskip ha infatti aggiunto altre quattro nuove rotte da e per Duisburg, dando vita a un’ambiziosa espansione che si rivolge principalmente a importatori ed esportatori in Danimarca, Francia e Italia.

    I nuovi treni collegano ora Duisburg a Padborg (Danimarca, tre volte a settimana), a Macon (Francia, quattro volte a settimana), a Padova (quattro volte a settimana) e Verona (Italia, tre collegamenti a settimana). Il terminal di Duisburg, ora più che mai, rappresenta il fulcro dei servizi ferroviari nord-sud di Samskip e, oltre ai servizi citati, offre collegamenti con la Svezia, la Polonia e i Paesi Bassi. Come dichiarato nel comunicato stampa, in un momento di crescente carenza di autisti nel settore del trasporto su strada, il gruppo olandese punta con decisione all’espansione su rotaia, riuscendo ad offrire soluzioni vantaggiose in termini di efficienza, velocità e sostenibilità.

    Ogni treno ha infatti la capacità di trasportare tra i 30 e i 40 carichi unitari in modo rapido e sostenibile, garantendo un risparmio delle emissioni di CO2. Per i caricatori che spostano carichi a livello internazionale all'interno dell'UE esiste inoltre la possibilità di organizzare carichi su strada di peso da due a quattro tonnellate in più rispetto ai trasportatori convenzionali se le loro spedizioni includono una dimensione multimodale, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale del trasporto.

    Il terminal tedesco di Duisburg movimenta fino a 250mila unità di carico all'anno, dispone di otto binari 720 metri di lunghezza per il trasbordo e altri due per lo smistamento. Le scansioni in entrata e uscita sono gestite mediante l’innovativo sistema Ocr ad alta tecnologia, il cui utilizzo permette l'assegnazione automatica delle priorità e massimizza i guadagni di pre-pianificazione e gestione delle eccezioni.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik

LOGISTICA

Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow