Array ( [0] => 26 [1] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

    La ferrovia guadagna terreno con l’intermodalità e gli incentivi

    Trasporti intermodali e incentivi sono le chiavi di volta sulle quali si è sviluppato in questi ultimi 15-20 anni il traffico ferroviario merci in Italia. In un confronto tra i principali paesi europei, e quindi con Germania, Francia, Spagna e Austria, le ferrovie italiane pur rimanendo al di sotto della media continentale e piuttosto distanti dalle quote percentuali delle due nazioni germanofone, sono le uniche a guadagnare quote percentuali incrementando del 2% il proprio peso all’interno del sistema dei trasporti nazionali. Questi dati, insieme a molti altri, sono contenuti nella prima edizione del “Rapporto annuale trasporto ferroviario merci italiano” redatta da Fermerci, l’associazione degli operatori di settore.

    Il trasporto intermodale ha preso il posto delle categorie merceologiche tradizionalmente più inclini all’uso della ferrovia, come il comparto siderurgico, il carbone, il legno e la carta, la chimica e i mezzi di trasporto. Il traffico tradizionale, non solo in Italia, ma anche in Europa (dove comunque rappresenta la quota maggiore), appare in netta contrazione.

    Nel continente europeo i volumi di merce trasportati con la modalità combinata strada-ferrovia, dal 2000 al 2021 sono più che raddoppiati (155%), specializzandosi in particolare sugli spostamenti a lunga distanza di oltre 900 km, dove i volumi gestiti sono quasi quadruplicati (372%). In Italia l’incremento del traffico intermodale è stato costante e significativo e non è stato rallentato neppure dalla pandemia da Covid 19.

    A partire dal 2018 il traffico combinato ha visto un aumento dell’offerta di quasi sei milioni di treni/km, messo a confronto con un incremento del traffico convenzionale di soli 100mila treni/km. Nel 2022 si è assistito al sorpasso del trasporto intermodale con una quota del 51% rispetto al 49% del tradizionale.

    Determinante il contributo dato dalle politiche di incentivazione. Il ferrobonus e le misure di sostegno alle imprese ferroviarie merci sono variati nel corso degli anni, dopo la prima introduzione nel 2009. In particolare, il ferrobonus con la legge di Bilancio 2021 è stato fissato in 22 milioni di euro annui fino al 2026. Il contributo di sostegno alle imprese, invece, vale 100 milioni di euro l’anno (dal 2015).

    Ci sono poi gli incentivi complementari del Pnrr: 55 milioni a sostegno degli investimenti degli operatori terminalistici, 115 milioni per l’acquisto di locomotori e carri e 30 milioni per favorire l’elettrificazione dei raccordi. Il rapporto Fermerci non cita invece i contributi per dotare tutti i locomotori potenzialmente interessati del sistema di bordo per il segnalamento europeo Etcs che secondo gli operatori coprono però solo la metà delle risorse necessarie.

    Una curiosità sulla distribuzione territoriale del traffico ferroviario. Nel nord Italia si concentra il 74% di tutti i treni merci con una parziale prevalenza del nord-est (41%) rispetto al nord-ovest (33%). Il centro si ritaglia un modesto 8% mentre grazie al dinamismo di alcune imprese ferroviarie il sud arriva al 17%. Praticamente irrilevanti le isole (1%).

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow