Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Il trasporto merci su rotaia ha chiuso il 2024 in negativo

    In Italia non è solo il trasporto ferroviario di passeggeri a mostrare seri problemi, con una serie di cancellazioni e ritardi anche nell’alta velocità, ma soffre pure quello delle merci. Lo ha messo in evidenza il 25 gennaio 2025 l’associazione Fermerci, secondo cui i dati preliminari del 2024 mostrano una riduzione del traffico pari a circa un milione di treni-chilometro rispetto all’anno precedente. Rispetto al 2021, anno della ripresa post-pandemica, il calo complessivo ha toccato il cinque percento, pari alla perdita di tre milioni di treni-chilometro. Secondo il direttore generale di Fermerci, Giuseppe Rizzi, questo è un segnale preoccupante di una contrazione progressiva che rischia di minare la competitività di un comparto strategico per la sostenibilità e la crescita economica.

    Nonostante il quadro critico, Rizzi ha evidenziato alcune iniziative politiche introdotte dal Governo a fine 2024 come segnali di incoraggiamento. Tra queste, l’incremento del contributo Ferrobonus per il periodo 2025-2027. Inoltre, sono state introdotte misure di incentivo alle manovre ferroviarie nei porti nazionali. Grazie a questa norma, le Autorità di Sistema Portuale potranno sviluppare strumenti di sostegno specifici, aumentando la competitività del sistema portuale italiano.

    Però, questi interventi, pur apprezzati, non sono sufficienti a compensare le difficoltà del settore. Rizzi ha infatti sottolineato come le previsioni per il 2025 siano ancora segnate da criticità, tra cui le interruzioni ferroviarie legate ai lavori del Pnrr, il continuo aumento dei costi energetici e un contesto economico europeo instabile.

    A conferma della complessità della situazione, Rizzi ha presentato i dati relativi agli investimenti effettuati nel periodo 2021-2023. Circa 700 milioni di euro sono stati destinati all’acquisto di 196 nuove locomotive, un segnale di fiducia da parte delle imprese del settore nella ripresa del mercato. Tuttavia, questa fiducia rischia di essere minata: infatti, la legge di bilancio ha previsto un taglio di circa 70 milioni di euro agli incentivi per locomotive e carri, un intervento che potrebbe avere conseguenze devastanti per le aziende che hanno già sostenuto investimenti significativi.

    “Per garantire un rilancio stabile e duraturo - ha dichiarato Rizzi - è fondamentale investire in modo strutturale sulle infrastrutture e sui servizi logistici, sostenendo chi ha scelto di puntare sull’innovazione e sulla sostenibilità. Il trasporto ferroviario merci può e deve essere una leva per la crescita economica nazionale ed europea”, dichiara Rizzi, concludendo che “investire nel trasporto ferroviario merci significa investire nel futuro del Paese. Ma questo sarà possibile solo se le imprese potranno contare su incentivi adeguati e su un quadro normativo stabile e prevedibile”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow