Siemens Mobility partecipa al transport logistic 2025 con diverse soluzioni tecnologiche dedicate al settore ferroviario. Al centro dell’attenzione, due troviamo novità di rilievo: la locomotiva Vectron AC dotata di modulo a batteria e la Vectron MS, capace di operare su più sistemi elettrici, affiancate dall'evoluzione digitale rappresentata dalla suite Smart Asset, alimentata dalla piattaforma Railigent X. “I nostri clienti si aspettano affidabilità assoluta e soluzioni per ogni ambito del trasporto ferroviario. Con le nostre piattaforme e innovazioni, li supportiamo nell’ottimizzazione dei processi operativi e nell’espansione delle capacità delle loro flotte,” ha dichiarato Steffen Bobsien, vicepresidente Siemens Mobility per il settore locomotive.
La nuova Vectron AC con modulo a batteria è progettata per operare anche su tratte prive di linea aerea, come le manovre in stazione o l’ultimo chilometro. Il centro di questa soluzione è un modulo ad alta tensione agli ioni di litio, gestito da un sistema intelligente che regola cicli di carica e scarica. L’obiettivo è permettere agli operatori di ampliare la propria flessibilità operativa, affrontando anche situazioni in cui l’infrastruttura non è completamente elettrificata. I benefici, secondo Siemens, sono sia ambientali che economici, grazie alla minore necessità di mezzi ausiliari e a una gestione più efficiente del materiale rotabile.
Altra protagonista dello stand Siemens è la Vectron MS, locomotiva multi-sistema progettata per i servizi transfrontalieri in tutta Europa. Capace di adattarsi ai diversi standard elettrici dei vari Paesi, la Vectron MS consente agli operatori ferroviari di semplificare le operazioni internazionali e ottimizzare l’impiego della flotta. In un mercato sempre più orientato all’integrazione continentale dei servizi, la possibilità di gestire lunghe tratte senza necessità di cambiare locomotiva rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale.
Oltre all’innovazione meccanica, Siemens Mobility punta sulla digitalizzazione del servizio ferroviario. La Smart Asset Suite, basata sulla piattaforma Railigent X, è una soluzione software completa pensata per analizzare e migliorare il funzionamento quotidiano dei convogli. L’obiettivo è aumentare la disponibilità delle locomotive e ridurre i tempi di fermo, rendendo le operazioni più affidabili ed efficienti.
La suite è disponibile come aggiornamento digitale per ogni locomotiva Vectron, integrandosi perfettamente con altri strumenti di gestione presentati a Monaco, come Railcover, il servizio modulare per la manutenzione dei locomotori, e Rail Service Hub, piattaforma predittiva per la gestione delle flotte, sempre basata su Railigent X. Da segnalare anche MoBase, il mercato online per i ricambi ferroviari, pensato per semplificare la logistica e ridurre i tempi di approvvigionamento.